Uganda: fulmine colpisce campo profughi, 14 bambini perdono la vita

Un tragico incidente ha scosso il Palabek Refugee Settlement, situato nel nord-ovest dell'Uganda, dove un fulmine ha colpito durante una cerimonia religiosa, causando la morte di 14 bambini e ferendo altre 34 persone. La polizia locale ha riferito l'accaduto attraverso una stazione radiofonica. L'area è stata recentemente interessata da intense piogge accompagnate da tuoni e fulmini.
Il Palabek Refugee Settlement ospita oltre 80.000 rifugiati e richiedenti asilo, molti dei quali provenienti dal vicino Sud Sudan. Questo insediamento è stato istituito nel 2016 per alleviare il sovraffollamento di altri campi profughi nel nord dell'Uganda. I residenti vivono in condizioni precarie, con infrastrutture limitate e servizi essenziali spesso insufficienti.
Le autorità locali e le organizzazioni umanitarie stanno collaborando per fornire assistenza medica ai feriti e supporto psicologico alle famiglie colpite. La comunità internazionale è stata sollecitata a intensificare gli sforzi per migliorare le condizioni di vita nei campi profughi dell'Uganda, al fine di prevenire future tragedie.
Virus Ebola Sudanese: studio italiano analizza diffusione e impatto in Uganda
Il virus Ebola Sudanese (Sudv) ha provocato diverse epidemie in Uganda negli ultimi vent'anni, causando notevoli tassi di morbilità e mortalità.
I droni rivoluzionano la preservazione dei leoni africani in Uganda
L’uso della tecnologia d’avanguardia dei droni sta rivoluzionando gli
sforzi di conservazione della fauna selvatica in Uganda, in particolare
nel monitoraggio e nella protezione del leone africano.
Bridge-Uganda di UniMiB - Bertolaso: Palestra per futuri medici italiani
Iniziative come queste - sottolinea Bertolaso - servono non solo per dare una mano a chi si trova in difficoltà, ma soprattutto imparare da chi si trova in difficoltà, vedendo la sofferenza, il lavoro, il dolore, le ansie e le preoccupazioni che ogni giorno queste popolazioni devono sopportare.