Attacco di droni russi su Kiev: incendio in edificio residenziale e due feriti

Nella notte tra l'1 e il 2 novembre 2024, la capitale ucraina Kiev è stata bersaglio di un attacco con droni da parte delle forze russe. Nel quartiere Sviatoshynskyi, un edificio residenziale di 16 piani ha preso fuoco a causa dei detriti di un drone abbattuto dalle difese aeree ucraine. L'incendio, sviluppatosi ai piani superiori, ha interessato un'area di circa 50 metri quadrati. Due persone sono rimaste ferite: una è stata ricoverata in ospedale, mentre l'altra ha ricevuto cure sul posto.
I detriti dei droni abbattuti sono stati rinvenuti anche nei quartieri Solomianskyi e Dniprovskyi, causando danni a diverse automobili. Le autorità locali hanno evacuato 18 residenti dall'edificio colpito nel distretto di Sviatoshynskyi. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha confermato che le forze di difesa aerea sono state attive durante l'attacco, riuscendo ad abbattere diversi droni nemici.
Il governatore della regione russa di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha riferito che nelle ultime 24 ore le forze armate ucraine hanno attaccato il territorio di Belgorod e sei distretti circostanti, causando il ferimento di due persone. Sono stati registrati 64 colpi, la maggior parte dei quali ha colpito aree popolate della regione di Krasnoyaruzhsky.
Le autorità ucraine continuano a rafforzare le difese aeree per proteggere la popolazione e le infrastrutture critiche dagli attacchi con droni. Nel mese di ottobre, le forze russe hanno lanciato oltre 2.000 droni contro obiettivi civili e militari in Ucraina.
Ucraina-Russia, Zelensky apre a tregua immediata. Trump frena: Forse la pace è impossibile
Volodymyr Zelensky ha dichiarato che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia è possibile “anche da oggi” e dovrebbe durare almeno 30 giorni per favorire un ritorno alla diplomazia.
Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.
Trump sblocca 50 milioni di aiuti militari Usa all'Ucraina: via libera per la difesa di Kiev
L'amministrazione Trump ha comunicato al Congresso l’intenzione di autorizzare nuovi aiuti militari per l’Ucraina, con un pacchetto dal valore di 50 milioni di dollari o superiore.