Alluvione Valencia - cos'è la Dana, il fenomeno che ha sconvolto la Spagna

alluvione valencia

La Dana (Depresión Aislada en Niveles Altos) ha provocato un'alluvione devastante a Valencia, causando almeno 51 vittime tra cui quattro bambini e lasciando molte persone intrappolate o disperse. Si tratta di un fenomeno atmosferico estremo caratterizzato da una massa di aria fredda isolata che, in collisione con l'aria calda e umida proveniente dal Mediterraneo, ha generato violente precipitazioni e temporali concentrati. In meno di otto ore si sono abbattuti circa 445 millimetri di pioggia, equivalenti alla piovosità annuale dell'area, inondando le strade e trasformandole in fiumi in piena.

L'Agenzia Meteorologica Spagnola (Aemet) aveva già elevato l'allerta da arancione a rossa, anticipando precipitazioni di circa 150-180 litri per metro quadrato. Tuttavia, la pioggia caduta ha superato ogni previsione, distruggendo infrastrutture, allagando abitazioni e sommergendo veicoli. La violenza dell’acqua ha rotto muri e trascinato via automobili, lasciando la città in uno stato di emergenza. Circa 40.000 abitazioni sono rimaste senza elettricità, e tutte le scuole e università sono state chiuse per garantire la sicurezza degli studenti.

Il presidente della Regione, Carlos Mazón, ha descritto l’evento come una situazione senza precedenti, invitando i cittadini a rimanere in casa per non ostacolare le operazioni di soccorso. I residenti hanno documentato la tragedia sui social media, condividendo video e foto della città allagata e delle persone salvate dai tetti tramite elicotteri e mezzi di emergenza. La Dana, fenomeno sempre più frequente, è associata al riscaldamento del Mediterraneo, che contribuisce ad aumentare l’umidità atmosferica, intensificando le piogge e rendendo questi eventi meteorologici estremi più devastanti e frequenti in Spagna.

Argentina: tre giorni di lutto nazionale per le vittime dell'alluvione a Bahía Blanca
Una devastante alluvione ha colpito la città argentina di Bahía Blanca, situata nella provincia di Buenos Aires, causando almeno 16 morti e numerosi dispersi.

Alluvione in Spagna: proseguono le ricerche dei dispersi mentre l'allerta per la Dana si attenua
A una settimana dalle devastanti inondazioni che hanno colpito la provincia di Valencia, in Spagna, le operazioni di soccorso continuano senza sosta.

Alluvione in Spagna: allerta rossa a Barcellona, allagamenti e voli cancellati a El Prat
Oggi, 4 novembre 2024, la Spagna affronta una grave emergenza meteorologica. Dopo le devastanti alluvioni che hanno colpito Valencia, la Depressione Aislada en Niveles Altos (DANA) si è spostata verso la Catalogna, causando piogge torrenziali e temporali su Barcellona.