Russia fornisce dati satellitari agli Houthi per attacchi contro navi nel Mar Rosso

La Russia è accusata di aver trasferito dati satellitari ai miliziani Houthi in Yemen per supportare attacchi mirati a navi occidentali nel Mar Rosso. Secondo fonti anonime di sicurezza, riportate dal Wall Street Journal, questi dati sarebbero stati consegnati tramite membri dei Pasdaran iraniani, alleati degli Houthi. L’obiettivo del Cremlino sembrerebbe destabilizzare ulteriormente l'area, distogliendo l’attenzione internazionale dal conflitto in Ucraina.
Le attività degli Houthi, etichettati dagli Stati Uniti come gruppo terroristico, hanno provocato gravi danni al commercio globale. Dal novembre 2023, la milizia yemenita ha colpito oltre cento navi, affondandone due e dirottandone una. Questi attacchi hanno costretto diverse compagnie a deviare le rotte delle navi verso il Capo di Buona Speranza, una deviazione onerosa e lunga, che impatta direttamente le forniture energetiche globali, visto che circa il 10% del petrolio mondiale attraversa quotidianamente lo stretto di Bab al-Mandab. Di conseguenza, il traffico di petroliere in quest’area è calato del 77% ad agosto 2024 rispetto all'anno precedente.
Gli Stati Uniti, impegnati a proteggere queste rotte cruciali, hanno creato a fine 2023 una coalizione navale per scortare le navi nel Mar Rosso e hanno investito un miliardo di dollari per contrastare i droni e i missili degli Houthi. Questo mese hanno anche dispiegato i bombardieri strategici B-2 per colpire arsenali degli Houthi, intensificando così la pressione militare nella regione.
Russia accusa Kiev di manipolazione sulla tregua, nuovi attacchi con droni in Ucraina
La Russia sostiene di non sapere se l'Ucraina aderirà al cessate il fuoco proposto per l'80° anniversario della Vittoria.
Ucraina-Russia, nuova tregua di Putin: Trump chiede un cessate il fuoco permanente
Vladimir Putin annuncia una nuova tregua di tre giorni. Dopo la pausa pasquale di 30 ore, il Cremlino proclama un altro stop ai combattimenti dall'8 all'11 maggio, in coincidenza con la parata del 9 maggio per l'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista.
Strage a Sumy, la Russia colpisce durante la Domenica delle Palme: 34 morti e oltre 100 feriti
Attacco missilistico russo nella città ucraina di Sumy il 13 aprile, nel giorno della Domenica delle Palme.