Maltempo in Italia: Allerta Arancione e Esondazione del Cornia

Il maltempo continua a colpire l'Italia, con particolare attenzione alla Toscana, dove è stata emessa un'allerta arancione in cinque regioni. La situazione è critica, specialmente nella zona tra Livorno e Siena, dove i Vigili del Fuoco hanno effettuato circa 160 interventi dall'inizio della crisi. Le scuole rimarranno chiuse oggi in diverse località, tra cui Campiglia Marittima e Suvereto, dove sono stati evacuati anche gli ospiti di una casa di cura a causa dell'esondazione del fiume Cornia.
Nella notte, il livello idrometrico dei fiumi ha raggiunto soglie preoccupanti, attivando il servizio di piena per il Valdarno centrale e superiore. Monitorati con attenzione anche i fiumi Ombrone pistoiese, Bisenzio ed Elsa, che hanno superato la seconda soglia di allerta. Diverse strade sono state chiuse temporaneamente; la strada statale 12 'Dell’Abetone e del Brennero' è interrotta a causa di frane, mentre la statale 68 'Di Val Cecina' è chiusa per allagamenti in più tratti.
La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha registrato piogge diffuse con accumuli moderati dalle 2:30 fino alle 8:30 di oggi, causando allagamenti e frane. La vecchia strada regionale 429, che collega Castelfiorentino e Certaldo, è stata chiusa per allagamenti. Anche il sottopasso tra la FiPiLi e il casello autostradale di Scandicci è stato riaperto dopo i lavori di emergenza.
A Milano persiste l'allerta arancione, sebbene non siano state segnalate piogge significative fino ad ora. Tuttavia, il livello del fiume Lambro ha mostrato un aumento, raggiungendo 1,90 metri, mentre il Seveso rimane sotto il metro. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a garantire interventi tempestivi in caso di emergenze.
In Sardegna forti piogge hanno colpito Sassari, causando disagi e interventi da parte della protezione civile. Il livello del fiume Cecina, nel Pisano, ha superato i 7 metri, con interventi in corso per monitorare e gestire la situazione. L'attenzione rimane alta in tutta Italia, mentre si continua a fronteggiare questa emergenza meteorologica.
Altri aggiornamenti su Maltempo
Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali
Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.
Meteo, maltempo al Nord: allerta gialla in quattro regioni per piogge e temporali intensi
Torna il maltempo sull’Italia settentrionale: per oggi, domenica 4 maggio, la Protezione civile ha diramato un’allerta gialla in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna per il rischio di piogge e temporali.
Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.