Israele e l’Iran: Netanyahu garantisce a Biden che non attaccherà siti nucleari e petroliferi

israele l’iran

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rassicurato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden che l'attacco israeliano contro l'Iran, in risposta all’offensiva missilistica iraniana del 1° ottobre, non includerà obiettivi civili come i siti nucleari o petroliferi. La decisione di concentrare i raid esclusivamente su obiettivi militari iraniani è emersa durante una conversazione telefonica tra i due leader, secondo quanto riportato dal *Washington Post* e confermato da fonti vicine all’amministrazione americana. L’intento principale è quello di evitare un’escalation che potrebbe coinvolgere infrastrutture critiche e civili, mantenendo l'attenzione su obiettivi militari diretti, come le basi operative e i sistemi di difesa iraniani.

Questa promessa, accolta positivamente a Washington, riflette anche le preoccupazioni di Biden circa un possibile impatto sugli equilibri geopolitici e sulle imminenti elezioni presidenziali statunitensi del 5 novembre. Nonostante le rassicurazioni di Netanyahu, il premier israeliano ha chiarito che Israele riserverà a sé l’ultima parola sulle azioni militari da intraprendere, guidata primariamente dagli interessi di sicurezza nazionale del paese.

La tensione tra Israele e l’Iran è ulteriormente aumentata con la ricomparsa di Esmail Qaani, comandante delle forze Quds dei Pasdaran, il quale era stato dato per disperso a inizio ottobre. Qaani è stato visto partecipare ai funerali di Abbas Nilforoushan, un altro comandante iraniano, ucciso durante un raid israeliano a Beirut il 27 settembre. Questi sviluppi segnano un momento di forte pressione tra le due potenze regionali, mentre Israele continua le sue operazioni militari nella Striscia di Gaza e nel Libano, colpendo oltre 230 obiettivi nelle ultime 24 ore, tra cui numerosi lanciatori di razzi di Hezbollah e altre infrastrutture terroristiche. Decine di militanti sono stati uccisi nei combattimenti.

Israele colpisce la Siria: 13 morti nei raid contro basi militari e miliziani armati
Israele ha inviato un chiaro "avvertimento" alla Siria, sottolineando che non tollererà la presenza di "forze ostili" ai suoi confini che possano minacciare la sua sicurezza.

Israele colpisce Beirut: tre morti e sette feriti
Nelle prime ore del 1° aprile 2025, l'aviazione israeliana ha effettuato un raid nel quartiere Sfeir, nella periferia sud di Beirut, colpendo un edificio residenziale vicino alla moschea Imam al-Qazem.

Israele intensifica le operazioni militari in Siria e ordina nuove evacuazioni a Gaza
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno annunciato di aver colpito due basi militari nella Siria centrale: Tadmur (Palmira) e T4, una base aerea situata circa 50 chilometri a ovest di Palmira.