Tifosi della Roma in protesta contro la famiglia Friedkin: continuano le contestazioni

La protesta dei tifosi della Roma contro la gestione della famiglia Friedkin non si ferma, e sembra anzi intensificarsi in vista del prossimo big match contro l'Inter. La Curva Sud ha annunciato una nuova forma di dissenso, decidendo di rimanere fuori dallo stadio per i primi 15 minuti della partita. Questo gesto simbolico, che avverrà in una delle partite più importanti della stagione, è volto a evidenziare il malcontento verso una dirigenza che, secondo i tifosi, non ha mantenuto le promesse fatte alla piazza.
Le principali accuse mosse contro la proprietà americana riguardano vari aspetti della gestione del club. Tra questi, viene sottolineato il mancato rispetto delle "bandiere" del club, come dimostrato dall'esonero di Daniele De Rossi, una figura simbolica per i romanisti. Altre critiche riguardano la scarsa organizzazione societaria, il merchandising considerato approssimativo, e la scelta di persone ritenute inadeguate per rappresentare la Roma. I tifosi lamentano anche la mancanza di un legame profondo con la città di Roma e i valori storici del club.
Nel comunicato ufficiale diffuso dalla Curva Sud, i sostenitori hanno espresso la loro frustrazione per una dirigenza che, a loro dire, ha tradito le aspettative, lasciando trasparire una gestione distante dai sentimenti della tifoseria. Il loro appello è chiaro: "Friedkin, esigiamo un cambio di rotta". La richiesta è quella di una svolta netta nella gestione della società, con un maggiore rispetto per l'identità del club e per i suoi valori storici.
L'esonero di De Rossi è stato il catalizzatore di un malcontento che era già in fermento da mesi. Sebbene l'attuale tecnico Ivan Juric abbia ricevuto poche critiche dirette per i risultati sul campo, i tifosi chiedono il ritorno di De Rossi, ritenuto un simbolo che potrebbe riconciliare il club con la sua storia e con la tifoseria.
Questa situazione ha ormai portato a una frattura tra la proprietà e una larga parte del tifo organizzato, che chiede a gran voce un'inversione di tendenza. I Friedkin, che in passato erano riusciti a conquistare il sostegno dei tifosi grazie alle scelte fatte con Mourinho e De Rossi, ora sembrano aver perso quel consenso a causa delle loro recenti decisioni.
Altri aggiornamenti su Friedkin
Friedkin alla ricerca di un nuovo allenatore per la Roma: decisione imminente tra soluzioni italiane e profili internazionali
La dirigenza dell'AS Roma, guidata da Dan e Ryan Friedkin, si trova in un momento cruciale per il futuro del club.
La Roma in crisi: Juric esonerato, Friedkin chiamati a una scelta decisiva
La Roma ha subito una sconfitta pesante contro il Bologna, culminata con l'esonero immediato dell'allenatore Ivan Juric.
Friedkin in arrivo: decisioni imminenti sulla Roma
Dan e Ryan Friedkin, proprietari dell'AS Roma, sono attesi a breve nella capitale italiana. La situazione attuale della squadra richiede interventi non più procrastinabili.