Bruce Springsteen dichiara il suo voto per Kamala Harris e attacca Donald Trump

Bruce Springsteen ha dichiarato pubblicamente il suo sostegno a Kamala Harris per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, previste per il 5 novembre 2024. In un video pubblicato su Instagram, il cantante ha definito Donald Trump "il più pericoloso candidato alla presidenza" che abbia mai visto. Springsteen ha espresso preoccupazione per la profonda divisione politica, spirituale ed emotiva che sta attraversando il Paese, paragonandola a quella vissuta durante la Guerra civile.
Nel suo messaggio, Springsteen ha accusato Trump di non comprendere il significato della storia americana e di non rispettare i principi fondamentali della Costituzione e della democrazia. Ha inoltre criticato il comportamento dell'ex presidente riguardo al pacifico trasferimento del potere, sostenendo che Trump non dovrebbe più ricoprire alcuna carica pubblica.
L'endorsement di Springsteen si aggiunge a quello di molti altri artisti statunitensi che hanno espresso il proprio voto per Kamala Harris. Tra questi, Taylor Swift ha condiviso un post in cui ha elogiato la candidata come una leader forte e capace. Anche Billie Eilish, Jessica Alba, e celebrità come Jennifer Lawrence e Sean Astin si sono esposte a favore di Harris.
Nomi noti del cinema e della musica, da Uma Thurman a Meryl Streep, Robert De Niro e George Clooney, hanno dichiarato pubblicamente la loro preferenza per Kamala Harris, evidenziando come la sua candidatura rappresenti una speranza per la protezione dei diritti e il ritorno alla stabilità.
Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.
Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.
Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura
Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina.