Attacco Iran contro Israele - Meloni convoca un vertice a Palazzo Chigi

attacco iran
È terminato a Palazzo Chigi, dopo circa 30 minuti, il vertice convocato dalla premier Giorgia Meloni a seguito dell'attacco dell'Iran su Israele. Presenti alla riunione il ministro della Difesa Guido Crosetto, il titolare degli Affari Esteri Antonio Tajani (in collegamento da remoto), i vertici dei servizi segreti, il consigliere diplomatico della presidente del Consiglio Fabrizio Saggio e il sottosegretario Alfredo Mantovano, autorità delegata all'Intelligence.  Nel frattempo arrivano le reazioni degli esponenti politici. "La situazione in Medio Oriente ci impone di essere molto attenti ai molto cauti. Da una parte dobbiamo essere sempre vicini al popolo israeliano, che è l'aggredito, ma al tempo stesso è necessario lavorare per la de-escalation, cercando tutti i modi di far prevalere la diplomazia rispetto alle armi. Su questo l'impegno del ministro Tajani è massimo e anche per quanto riguarda Forza Italia questa è l'unica via possibile", afferma Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, intervenendo al GR Radio Rai. E il leader di Azione, Carlo Calenda, via social sollecita una "efficace iniziativa diplomatica". Ribadendo "solidarietà e vicinanza al popolo di Israele per le vittime dell'attentato terroristico di Jaffa e per il lancio di missili su Tel Aviv", Calenda ribadisce la necessità "che il governo italiano si renda protagonista di una efficace iniziativa diplomatica che punti a una reale descalation nell'intera regione".  Dall'Alleanza Verdi Sinistra Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni rilevano come "il lancio di missili dall’Iran verso Israele conferma tutte le nostre peggiori previsioni. La guerra totale scatenata dal governo israeliano è sempre più vicina. La logica delle armi ha portato alla guerra globale. Occorre subito una iniziativa per fermare l’escalation".  

Israele, 'l'attacco dell'Iran avrà delle conseguenze' - L'attacco dell'Iran contro Israele "avrà delle conseguenze. Abbiamo dei piani e agiremo nel momento e nel luogo che sceglieremo". Lo ha detto il portavoce dell'esercito israeliano, Daniel Hagari, cita ... - ansa

Israele dopo l’attacco dell’Iran: “Ci saranno gravi conseguenze, agiremo dove e quando decideremo” - “Il grave attacco dell’Iran avrà gravi conseguenze”. Così Idf, le forze armate di Israele, hanno risposto all’invio di missili delle ultime ore. L’esercito ha detto di non aver registrato vittime, ma ... - fanpage

Borse, Wall Street e attacco Iran: balzo di petrolio e titoli della difesa - Si appesantiscono le Borse europee in scia al pericolo, denunciato dalla Casa Bianca, di un "imminente" attacco missilistico dell'Iran contro Israele. Milano e Parigi cedono l'1%, Francoforte lo 0,7% ... - informazione

Attacco con droni a nave diretta a Gaza: a bordo previsti Greta Thunberg e altri attivisti
Una nave con aiuti umanitari per la popolazione della Striscia di Gaza è stata colpita da un attacco con droni e ha preso fuoco in acque internazionali al largo di Malta.

Lulù Selassie replica a Manuel Bortuzzo dopo l'intervista a Verissimo: le accuse e l'attacco a Silvia Toffanin
Lulù Selassie ha reagito alle dichiarazioni di Manuel Bortuzzo, rilasciate nell'intervista di domenica 27 aprile a Verissimo.

Rapporto Veeam: 70% aziende a rischio attacco nonostante difese
Mentre le minacce informatiche continuano ad evolversi, una nuova ricerca di Veeam evidenzia tassi di recupero allarmanti e sottolinea l'urgente necessità di solide strategie di resilienza dei datiVeeam Software, leader mondiale per quota di mercato nella Data Resilience, ha annunciato oggi i risultati della sua ultima ricerca, From Risk to Resilience: Veeam 2025 Ransomware Trends and Proactive Strategies Report, che ha rivelato intuizioni allarmanti sull'evoluzione del panorama delle minacce degli attacchi ransomware.