Caldo record al Sud, crollo termico in arrivo: le previsioni meteo per oggi e i prossimi giorni

caldo record

Oggi, 28 settembre 2024, l'Italia continua a essere divisa in due dal meteo. Al Sud, un'ondata di caldo africano sta portando le temperature fino a picchi di 35°C, con città come Siracusa, Catania e Bari tra le più colpite. In contrasto, il Centro-Nord è interessato da rovesci e temporali, con piogge sparse su Lazio, Abruzzo, Molise e lungo il versante adriatico.

La situazione cambierà drasticamente da domenica 29 settembre, con un crollo termico che coinvolgerà anche le regioni meridionali. Si prevede un abbassamento delle temperature fino a 10°C: Bari scenderà a 22°C, mentre Siracusa e Catania vedranno i termometri fermarsi rispettivamente a 29°C e 28°C. Anche al Centro-Nord le condizioni miglioreranno con cieli soleggiati, ma il clima sarà sensibilmente più fresco.

L'anticipo dell'autunno sarà evidente all'inizio della prossima settimana. Ottobre si aprirà con un'ondata di perturbazioni atlantiche che porteranno piogge diffuse, soprattutto al Centro-Nord. Le temperature si manterranno al di sotto della media stagionale, segnando la fine del caldo estivo per tutto il Paese?.

Meteo Italia: pioggia e temporali al posto del caldo africano, sole solo nel weekend
Niente ondate di calore africano, ma pioggia diffusa e temporali interesseranno gran parte dell’Italia nei prossimi giorni.

Allerta Meteo temporali in Italia, ma da sabato più sole e temperature in rialzo
Temporali intensi stanno interessando gran parte dell’Italia da domenica scorsa e continueranno almeno fino al 20 maggio.

Meteo, nuovo ciclone colpisce l'Italia: piogge e temporali da Milano a Roma, peggiora anche al Sud
Un ciclone di origine danese, carico di aria fredda e instabile, sta investendo l’Italia provocando un netto peggioramento del meteo soprattutto tra Centro e Nord.