Sicurezza stradale - 277 pedoni morti da inizio anno

sicurezza stradale

Nel primo semestre del 2023 erano stati 191, per cui un aumento di sette decessi rispetto ai 198 dello stesso periodo del 2024.

E' quanto emerge dall'ultimo monitoraggio dell'osservatorio Pedoni Asaps-Sapidata

Attualità - Nel nuovo anno sono già 277 i decessi tra i pedoni, con 186 uomini e 91 donne, di cui 153 avevano più di 65 anni, quasi il 60% del totale, con una strage di anziani anche in questi mesi estivi. E' quanto emerge dall'ultimo monitoraggio dell'osservatorio Pedoni Asaps-Sapidata. Il primo semestre aveva giù confermato come i pedoni siano gli utenti più indifesi sulla strada, soprattutto quando sono anziani. Nel primo semestre del 2023 erano stati 191, per cui un aumento di sette decessi rispetto ai 198 dello stesso periodo del 2024. Al primo posto tra le regioni con il maggior numero di decessi in Italia è la Lombardia, seguita dal Lazio e dalla Campania, dove nella serata di ieri si è registrata l'ultima vittima: una donna investita e uccisa mentre attraversava la strada a Pontecagnano Faiano in provincia di Salerno. Moltissimi, segnala l'osservatorio, gli investimenti avvenuti sulle strisce pedonali.  

Conclave: scatta il maxi piano di sicurezza a Roma con forze dell'ordine, droni e blocchi telefonici
Scatta il maxi piano di sicurezza per il Conclave 2025, che da domani pomeriggio porterà all’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Francesco.

Donald Trump allontana Waltz dal consiglio di Sicurezza: ora rischia anche Hegseth
Donald Trump ha rimosso Michael Waltz dal consiglio di Sicurezza Nazionale, aprendo la strada a una possibile serie di altri allontanamenti all'interno della sua amministrazione.

Sicurezza sul lavoro, Meloni annuncia piano da 1,2 miliardi: Agire subito contro le morti bianche
Il decreto non è ancora pronto, ma il governo promette un intervento da 1,2 miliardi di euro per rafforzare la sicurezza sul lavoro.