Naufragio Palermo - tre indagati nell'equipaggio della nave affondata

naufragio palermo

 Il capitano Cutfield si è avvalso della facoltà di non rispondere per due fondamentali ragioni: intanto perché, come è agevole comprendere, è davvero molto provato ha detto ieri l'avvocato Giovanni Rizzuti (VIDEO), che con l'avvocato Aldo Mordiglia difende il capitano del veliero affondato.

Attualità - Si allarga l'inchiesta della procura di Termini Imerese nel palermitano che indaga sul naufragio del veliero Bayesian, la nave affondata nel mare della Sicilia. I pm hanno iscritto nel registro degli indagati un terzo componente dell'equipaggio del veliero affondato il 19 agosto a Porticello nel palermitano. Si tratta del marinaio Matthew Griffith, francese di 22 anni. Con Tim Parker Eaton e il comandante James Cutfield sono indagati per naufragio colposo e omicidio plurimo colposo. Il secondo indagato è l'ufficiale di macchina Tim Parker Eaton, inglese di 56 anni. Secondo la Procura di Termini Imerese non avrebbe attivato i sistemi di sicurezza durante la tempesta d'acqua, che avrebbe chiuso tutti i portelloni della sala macchine. E', quindi, indagato per omicidio colposo plurimo e naufragio colposo, come il comandante, James Cutfield. Ma sono attesi altri avvisi di garanzia nelle prossime ore. 

Cutfield è accusato di naufragio colposo e omicidio plurimo colposo

Per ora salgono a due gli indagati, dopo il comandante James Cutfield, 51 anni, che ieri, nell'interrogatorio, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il capitano del veliero è scoppiato a piangere, ma è rimasto in silenzio davanti al pm James Cutfield. Il comandante della imbarcazione di lusso si è presentato davanti al sostituto procuratore Raffaele Cammarano della Procura di Termini Imerese, ed è scoppiato in lacrime. Cutfield è accusato di naufragio colposo e omicidio plurimo colposo. In attesa di conoscere gli atti del procedimento, come dicono poi all'uscita i suoi legali, gli avvocati Giovanni Rizzuti e Aldo Mordiglia. "Il capitano Cutfield si è avvalso della facoltà di non rispondere per due fondamentali ragioni: intanto perché, come è agevole comprendere, è davvero molto provato" ha detto ieri l'avvocato Giovanni Rizzuti (VIDEO), che con l'avvocato Aldo Mordiglia difende il capitano del veliero affondato.

"La seconda ragione è che noi siamo stati nominati appena ieri e per articolare una linea difensiva compiuta, completa e corretta, abbiamo bisogno di acquisire una serie di dati di cui allo stato non disponiamo". La nuova iscrizione nel registro degli indagati dell'ufficiale di macchina sarebbe un atto dovuto, per dare agli indagati la possibilità di nominare consulenti e periti per partecipare agli atti irripetibili, a partire dalle autopsie delle sette vittime: sei passeggeri, tra cui il tycoon Mike Lynch e la figlia Hannah di 18 anni, e il cuoco Thomas Recaldo, 59 anni di Antigua, unico membro dello staff che non ce l’ha fatta.  Quindici invece i sopravvissuti: nove membri dell'equipaggio e sei passeggeri, tra cui Angela Barcares, moglie del magnate britannico morto con la figlia e titolare della società cui sarebbe intestato lo yacht.  

Altri aggiornamenti su Naufragio

Naufragio di migranti al largo di Lampedusa: 10 superstiti e 6 vittime, si cercano 40 dispersi
Un gommone carico di migranti è naufragato nei pressi dell'isolotto di Lampione, vicino a Lampedusa. Le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza hanno soccorso dieci persone, sei uomini e quattro donne, e recuperato sei corpi senza vita, tutti giovani uomini.

Naufragio di migranti: una madre perde tre figli al largo di Lampedusa
Una madre ha perso i suoi tre bambini durante un drammatico naufragio avvenuto in area Sar maltese, a circa 50 miglia da Lampedusa.

Naufragio al largo della Tunisia: 27 migranti morti, 83 salvati
Un nuovo tragico naufragio si è verificato al largo della Tunisia, dove almeno 27 migranti di origine subsahariana sono stati trovati senza vita dopo il capovolgimento di due imbarcazioni vicino a Kerkennah, nel governatorato di Sfax.