Lega - Vannacci: Mio movimento sarà associazione politica ma non partito

Un comitato - sottolinea - che mette insieme tutti quelli che vedono in Vannacci un esponente di spicco della politica moderna.
E soprattutto sono contrario allo ius soli
Politica - "Smentisco nella maniera più assoluta" la formazione di un partito. Lo assicura Roberto Vannacci intervistato dal 'Corriere della Sera'. "Queste sono le persone che vogliono mettere zizzania tra me e la Lega. Quello che esiste è un movimento inizialmente culturale - Il mondo al contrario - che si sta ampliando, perché c’è sempre più gente che mi supporta - dice Vannacci - Prima questo movimento seguiva un generale, poi uno scrittore, adesso segue un politico e sta quindi cambiando la propria ragione sociale. Il movimento si trasformerà in un’associazione politica. Non sarà un partito, anche perché mancano le basi. Ma sarà un conglomerante di tutte quelle persone che sono tantissime e che farà bene al partito in cui mi troverò, che è la Lega". "Un comitato - sottolinea - che mette insieme tutti quelli che vedono in Vannacci un esponente di spicco della politica moderna. Io con la Lega condivido dei principi chiarissimi: sicurezza, sovranità, radici, famiglia e cultura".
Vannacci ribadisce poi di essere "assolutamente contrario" allo ius scholae. "E soprattutto sono contrario allo ius soli. Per dirla con una battuta che circola online: se uno nasce in una scuderia non è un cavallo. Una cosa è l’accoglienza, un’altra è la cittadinanza. Per quale motivo una persona che viene da un Paese straniero dovrebbe ottenere la cittadinanza solo per averci studiato due anni?", afferma.
Altri aggiornamenti su Lega
Sondaggi politici: calano Fratelli d’Italia e PD, crescono M5S, Lega, Forza Italia e Azione
Secondo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta, se si votasse oggi Fratelli d’Italia resterebbe il primo partito con il 29,6%, nonostante un calo dello 0,4% rispetto alla rilevazione del 17 marzo.
Salvini convoca consiglio federale della Lega su rottamazione cartelle e pace fiscale: È emergenza nazionale
Matteo Salvini ha convocato un consiglio federale urgente per discutere la rottamazione delle cartelle esattoriali e la pace fiscale, definendo questi provvedimenti come una "emergenza nazionale".
Lega in difficoltà alle Regionali: Salvini punta sul Veneto
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha commentato i deludenti risultati delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria, sottolineando la necessità di intensificare l'impegno del partito.