Parigi 2024 - minacce di morte a protagonista cerimonia d'apertura

Secondo alcuni era una rappresentazione dell'ultima Cena di Gesù Cristo, tanto che la Conferenza episcopale di Francia ha per prima contestato quelle che ha definito ''scene di scherno nei confronti del cristianesimo''.
Attualità - La Dj francese Barbara Butch, attivista per i diritti Lgbtq e al centro delle polemiche per il ruolo svolto durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024, ha presentato denuncia per ''molestie informatiche''. Dopo la sua esibizione venerdì, in cui è stata protagonista di quella molti telespettatori hanno interpretato come una parodia dell'Ultima Cena, la dj è diventata ''bersaglio di cyberbullismo particolarmente violento''. Come si legge in una nota condivisa dal suo avvocato su Instagram, l'artista è stata "minacciata di morte, tortura e stupro''. Ebrea, ''è anche presa di mira da numerosi insulti di carattere antisemita, omofobo, sessista e grassofobico", denuncia l'avvocato Audrey Msellati. In un'altra nota, l'attivista femminista e lesbica si è detta ''estremamente onorata di aver potuto partecipare alla cerimonia di apertura'' e di aver ''condiviso la mia visione della celebrazione''.
Butch ha spiegato che se all'inizio ho deciso di non parlare per far calmare gli haters, i messaggi che ricevo sono sempre più estremi
Butch ha spiegato che "se all'inizio ho deciso di non parlare per far calmare gli haters, i messaggi che ricevo sono sempre più estremi. Tutto questo per aver avuto la possibilità di rappresentare la diversità del mio Paese attraverso l'arte e la musica, insieme ad altri artisti e gli artisti che ammiro''. L'artista ha aggiunto che "attraverso la mia attività di Dj e il mio attivismo, ho sempre promosso l'amore e l'inclusività: per me, questo è ciò che salverà il mondo, anche mentre cade a pezzi". Barbara Butch si è esibita durante il tableau intitolato "Festivity" che iniziava con l'immagine di un gruppo di persone seduto al tavolo, tra cui alcune famose drag queen (Nicky Doll, Paloma e Piche, riconoscibile dalla barba bionda). Secondo alcuni era una rappresentazione dell'ultima Cena di Gesù Cristo, tanto che la Conferenza episcopale di Francia ha per prima contestato quelle che ha definito ''scene di scherno nei confronti del cristianesimo''.
Il direttore artistico della cerimonia, Thomas Jolly, ha però negato di essersi al dipinto di Leonardo da Vinci che evoca la cena di Gesù con i suoi apostoli e ha affermato che si è trattato piuttosto di una ''grande festa pagana''.
realme GT 7, debutta a Parigi il 27 maggio il Flagship Killer del 2025
Prestazioni e autonomia premium, sarà il primo smartphone con grafene per la dissipazione del calorerealme, il marchio di smartphone in più rapida crescita a livello globale, annuncia che il lancio globale del nuovo GT 7 si terrà a Parigi il 27 maggio.
Conclave 2025: Pechino, Parigi e Washington in attesa del nuovo Papa
Nel silenzio delle stanze vaticane si prepara uno dei conclavi più geopoliticamente sensibili della storia recente della Chiesa.
Meloni attesa da Trump, Parigi teme divisioni Ue sui dazi
Il governo francese osserva con preoccupazione la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, durante la quale incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca.