Il cardinale Camillo Ruini in terapia intensiva - Ecco tutto quello che sappiamo

cardinale camillo

Di recente ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera nella quale rifletteva sulla vita e sulla morte, sul concetto di Aldilà e sull’inferno che, si è detto convinto, oggi è popolato, non deserto.

 Ruini ha pubblicato tanti libri

Attualità - Roma, 7 lug.(Adnkronos) - Il cardinale Camillo Ruini è stato ricoverato ieri pomeriggio d'urgenza in terapia intensiva cardiologica al Policlinico Gemelli in seguito a un infarto. "Il paziente è vigile e collaborante e le sue condizioni cliniche sono al momento stabili" fa sapere la stessa struttura ospedaliera, sottolineando come il paziente di 93 anni continui "il monitoraggio e le terapie”, dopo che "nella tarda serata di ieri è stato ricoverato d'urgenza per un dolore toracico". Il cardinale Ruini è un personaggio chiave della Chiesa italiana. E' stato presidente della Conferenza episcopale italiana dal 7 marzo 1991 alla stessa data del 2007. Raffinato teologo, da tempo vive in sedia a rotelle, ma la mente è sempre stata lucidissima. Di recente ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera nella quale rifletteva sulla vita e sulla morte, sul concetto di Aldilà e sull’inferno che, si è detto convinto, oggi è popolato, “non deserto”.

Ruini, nell’intervista, ha parlato anche dell’anima, dicendo che “non esaurisce l’uomo. L’uomo e la donna sono un insieme di anima e corpo e senza corpo l’anima entra in un’altra esistenza“. Sulla morte, Ruini ha osservato: “Più che paura provo pentimento non solo per i peccati commessi, ma per le tante cose che avrei potuto fare e non ho fatto. Ho dedicato troppo tempo a me e ai miei libri, anche se mi rincuora l’affetto di tante persone”.  Ruini ha pubblicato tanti libri. Tra le sue pubblicazioni: ‘Verità di Dio e verità dell’uomo’. ‘Benedetto XVI e le grandi domande del nostro tempo ‘, ‘Alla sequela di Cristo’, ‘Giovanni Paolo II, il servo dei servi di Dio’ e ‘Rieducarsi al cristianesimo ‘. 

Conclave: cresce il consenso su Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i più quotati al Soglio Pontificio
Dopo la prima fumata nera del Conclave, si rafforza l’ipotesi che il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, possa diventare il primo papa statunitense della storia.

Conclave: il profilo di Pizzaballa secondo la CNN, il cardinale che potrebbe diventare Papa
Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme e primo cardinale originario della città santa, è considerato dalla CNN un “candidato intrigante” per il Conclave 2025.

Morto il Cardinale Martino, figura di spicco della Chiesa
È deceduto il cardinale Renato Raffaele Martino, già presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.