Bonus psicologo - presentate 400 -505 domande

Le graduatorie saranno elaborate tenendo conto dell'Isee più basso e, a parità di valore, dell'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Sono state 400505 le domande per il bonus psicologo 2024 presentate all'Inps dal 18 marzo al 31 maggio, a quanto apprende l'Adnkronos Salute
Attualità - Sono state 400.505 le domande per il bonus psicologo 2024 presentate all'Inps dal 18 marzo al 31 maggio, a quanto apprende l'Adnkronos Salute. L'istituto previdenziale avvierà ora l'elaborazione delle graduatorie che saranno poi pubblicate sulla base delle risorse finanziarie disponibili. I beneficiari saranno avvertiti, ai recapiti indicati nella domanda, anche dell'importo assegnato che potrà essere utilizzato - entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie - per sedute di psicoterapia. Nel frattempo, chi ha fatto domanda e ha un Isee con omissioni o difformità ha 30 giorni di tempo per regolarizzare l'attestazione per non essere escluso dalle assegnazioni. Le graduatorie saranno elaborate tenendo conto dell'Isee più basso e, a parità di valore, dell'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Decreto bollette approvato: bonus da 200 euro, aiuti a famiglie, imprese e piscine
Il Decreto bollette è stato convertito in legge con il voto di fiducia del Senato, che ha approvato il provvedimento con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, dopo il precedente via libera della Camera.
Bonus nuovi nati 2025 Inps: al via le domande per il contributo da 1.000 euro
Da oggi, giovedì 17 aprile, è possibile presentare domanda all’Inps per il Bonus nuovi nati 2025, un contributo una tantum da 1.
Bonus bebè 2025 da 1.000 euro: requisiti e modalità per richiederlo
Scattano le domande per il bonus bebè 2025, il contributo una tantum da 1.000 euro introdotto dalla legge di Bilancio e reso operativo oggi, lunedì 14 aprile, dall’Inps.