Iran - poteri al vice presidente ed elezioni entro 50 giorni: lo scenario

iran poteri

Internazionale - L'Iran attende con il fiato sospeso notizie dal luogo dell'incidente dell'elicottero con a bordo il presidente, Ebrahim Raisi, e il ministro degli Esteri, Hossein Amir-Abdollahian. I timori di un epilogo drammatico crescono ora dopo ora e gli osservatori analizzano lo scenario che si aprirà in caso di eventuale scomparsa di Raisi. La Costituzione iraniana, in caso di morte improvvisa del presidente, prevede che ne assuma i poteri il primo vice presidente - che ora è Mohammad Mokhber - con l'approvazione della Guida Suprema, Ali Khamenei. 


L'industria degli e-sport e del gaming ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, evolvendosi da un semplice passatempo a un settore professionale e competitivo che attrae milioni di appassionati in tutto il mondo. In Italia, il numero ... Continua a leggere>>

Secondo la gerarchia politica della Repubblica islamica, il capo dello Stato è la Guida e il presidente è considerato il capo del governo ed il secondo nella linea di comando. La Costituzione stabilisce inoltre, con in carica il primo vice presidente, che entro 50 giorni il Paese vada alle elezioni per eleggere un nuovo presidente. 

Donald Trump minaccia l'Iran: Centrifughe nucleari fatte saltare con le buone o con la forza
Donald Trump ha annunciato l'intenzione di distruggere le centrifughe nucleari iraniane, affermando che preferirebbe un accordo verificato con Teheran, ma è pronto a ricorrere alla forza.

Nucleare, colloqui Usa-Iran: Roma ospiterà il secondo round. Conferma del governo italiano
I negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran proseguiranno sabato a Roma, come confermato dal governo italiano.

Cina, Russia e Iran chiedono la fine delle sanzioni statunitensi e la ripresa dei colloqui sul nucleare
Rappresentanti di Cina, Russia e Iran si sono riuniti a Pechino per discutere del programma nucleare iraniano.