Paolo Taviani, celebre regista italiano, muore a 92 anni dopo una breve malattia

paolo taviani

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Paolo Taviani, noto regista e sceneggiatore italiano, deceduto all'età di 92 anni. Taviani, nato l'8 novembre 1931 a San Miniato (Pisa), è morto il 29 febbraio 2024 nella clinica Villa Pia a Roma, circondato dall'affetto dei suoi cari, dopo una breve malattia.

Paolo Taviani, insieme al fratello Vittorio, scomparso nel 2018, ha formato una delle coppie più significative e influenti del cinema italiano post-bellico. I fratelli Taviani hanno iniziato la loro collaborazione autonoma nel 1967 con il film I sovversivi, dando vita a una filmografia caratterizzata da un cinema civilmente impegnato e da una particolare attenzione alla rievocazione storica e alla trasposizione cinematografica di opere letterarie.

Tra i loro lavori più celebri si annoverano Padre Padrone, vincitore della Palma d'Oro e del Premio della Critica al Festival di Cannes nel 1977, La notte di San Lorenzo, Kaos, ispirato alle novelle di Luigi Pirandello, e Le affinità elettive, basato sull'omonimo romanzo di Goethe.

La cerimonia laica funebre si terrà lunedì 4 marzo alla Promototeca del Campidoglio a Roma, dalle ore 10 alle 13, dove amici, familiari e ammiratori potranno rendere omaggio al maestro del cinema italiano.