Cisco: 1000 borse di studio per i nuovi professionisti di cybersecurity

cisco 1000

Taglio del nastro per la quinta edizione della Cybersecurity Scholarship, iniziativa tutta italiana attraverso cui Cisco mette a disposizione 1.000 borse di studio per prepararsi gratuitamente a diventare un esperto di cybersecurity, una delle figure professionali più ricercate dalle aziende grandi e piccole. Basti pensare infatti che, secondo un recente studio di Cisco, il 24% dei responsabili della sicurezza nelle imprese italiane dichiara che il più grande ostacolo che incontrano è proprio quello di reperire personale con le competenze giuste.

Le borse di studio – messe a disposizione da Cisco non a caso a ottobre, in occasione del mese internazionale della cybersecurity -consentono di seguire gratuitamente il percorso Cybersecurity Career Path delle Networking Academy Cisco nel quadro di un’attività di studio che dura 6 mesi, da dicembre 2023 a giugno 2024. Sono previste lezioni online, webinar con professionisti di settore, laboratori finali che verranno proposti dagli Academy partner Cisco di tutta Italia.

I partecipanti avranno inoltre accesso alla community delle Networking Academy,con tutte le sue opportunità, e potranno entrare in contatto con realtà aziendali che operano nel settore digitale. Da sottolineare che il percorso formativo costituisce anche un’introduzione alla certificazione Cisco Certified Support Technician – Cybersecurity.

Come candidarsi per le Cybersecurity Scholarship

Possono candidarsi alle borse di studio persone tra i 16 e i 45 anni con una istruzione superiore o universitaria, ed è raccomandato avere una conoscenza dell’inglese di livello B2; per candidarsi è necessario avere seguito entro il 27 novembre 2023 il corso introduttivo “Intro to Cybersecurity” e inviare il form di iscrizione. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.scuoladigitalecisco.it.

In occasione di questa ricorrenza il corso introduttivo sulla cybersecurity è stato pubblicato online su Skills for All, la piattaforma su cui si possono seguire percorsi formativi proposti dalle Networking Academy in modalità autonoma (self-paced-learning). Si tratta del primo corso in lingua italiana introdotto nella piattaforma, lanciata da Cisco nel 2022.

ASUS IoT ottiene la Certificazione per la Cybersecurity IEC 62443-4-1
ASUS IoT, fornitore globale di soluzioni AIoT industrial-grade, annuncia il conseguimento della certificazione IEC 62443-4-1, uno standard di riferimento nell’ambito della cybersecurity relativo allo sviluppo in sicurezza di componenti per l'automazione e il controllo dei sistemi industriali (IACS) lungo tutto il loro ciclo di vita.

La Cybersecurity Cisco entra nell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli
La Cybersecurity di Cisco entra nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon (AORN), unica Azienda Ospedaliera pediatrica del Sud Italia nonché uno dei principali poli nazionali di riferimento nell’assistenza per infanti, sia nel settore dell’emergenza-urgenza che dell’alta complessità e della riabilitazione intensiva.

Cybersecurity: l'analisi di Cisco Talos
L’European Cybersecurity month è una campagna mondiale che dura per tutto il mese di ottobre e il cui obiettivo è quello di informare, educare e responsabilizzare le persone sul tema della sicurezza informatica.