World Backup Day: Imparare a prendersi cura dei propri dati

In occasione del World Backup Day, HWG fornisce alcune best practice per proteggere i propri dati e arrivare pronti in caso di attacchi ransomware
Come ogni anno il 31 marzo si celebra il World Backup Day, una giornata volta a sensibilizzare le persone sull’importanza del backup. Duplicare un file o un insieme di dati può sembrare scontato, ma non lo è. Secondo il sito ufficiale del World Backup Day, il 30% delle persone non ha mai effettuato un backup. Un dato preoccupante se si pensa a come negli ultimi anni gli attacchi informatici siano aumentati drasticamente. Questo significa, con molta probabilità, la perdita di dati importanti e se parliamo di un’azienda, la situazione potrebbe diventare ancora più critica.
IDC prevede che il 55% delle organizzazioni adotterà una strategia di protezione dei dati incentrata sul cloud entro il 2025. Ciò significa che la protezione dei carichi di lavoro all'interno dell'organizzazione sarà gestita attraverso prodotti e servizi di protezione dei dati basati prevalentemente sul cloud, seguendo il trend crescente dello shift da home a hybrid a cloud.
HWG, società specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber security, fornisce alcuni consigli per proteggere i propri dati on-premise o nel cloud:
1. Utilizzare un piano di backup e ripristino dei dati per tutte le informazioni critiche: è importante programmare regolarmente backup così da avere a disposizione più copie dei propri dati anche in caso di un attacco ransomware
2. Isolare dalla rete i backup più importanti: per evitare che, in caso di attacco ransomware, finiscano criptati anche i backup
3. La regola del 3-2-1: un ulteriore aiuto è tenere tre copie degli stessi dati su due supporti differenti con una copia offsite.
4. Determinare policy aziendali che contribuiscono a rafforzare le attività del SOC: ad esempio, avere un accesso di backup ad Internet nel caso in cui si verifichi un’interruzione.
5. Realizzare un piano di recovery: nel momento in cui si realizza un piano di recovery è necessario fare delle prove per preparare i propri dipendenti e insegnare loro i processi da attuare in caso di perdita di dati.
“Eseguire regolarmente il backup dei dati è una delle prime misure protettive per salvaguardare la propria organizzazione. Con il passare degli anni gli attacchi ransomware sono diventati sempre più sofisticati, è importante quindi assicurare un’adeguata struttura così da arrivare preparati in caso di situazioni critiche”, afferma Stefano Brusaferro, Sales & Marketing Director di HWG. “Le aziende non possono farsi trovare impreparate, e in questo caso, un backup sul cloud è un piano adatto. Anche dei piccoli accorgimenti possono fare la differenza ed evitare così attacchi disastrosi che possono bloccare o danneggiare il business di un’azienda.”.
A proposito di HWG
HWG è un’azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di cyber security e servizi di consulenza, fondata nel 2008 a Verona. Dalla sede centrale in Italia e dagli uffici di Dubai e Vilnius,i nostri esperti di sicurezza monitorano gli ambienti digitali dei clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, sempre pronti a rilevare e contrastare gli attacchi cyber.
HWG è oggi presente in oltre 20 Paesi nel mondo, proteggendo le infrastrutture digitali di organizzazioni che operano in diversi settori, tra cui finance, fashion, automotive, manifatturiero, industriale, telco e banche centrali.
World Backup Day, i commenti del management di Veeam
Edwin Weijdema, Field CTO EMEA, Strategy, Cybersecurity Lead“Quattordici anni fa, quando è stato istituito il World Backup Day, l'obiettivo principale era sensibilizzare le persone sull'importanza del backup.
Sandisk per il World Backup Day
In occasione del World Backup Day, che si celebra ogni anno il 31 marzo, Sandisk, leader nell’offerta di soluzioni storage ad alte prestazioni, veloci e affidabili, ricorda quanto la perdita di dati e informazioni critiche possa avere conseguenze importanti, rendendo il backup un’operazione imprescindibile e una buona abitudine da adottare.
Veeam e il World Backup Day 2023: una questione di numeri
A un
certo punto della propria vita personale o professionale, ognuno di noi
ha molto probabilmente perso dei dati o è stato vittima di un furto di
dati.