A Roccasecca si insegna come salvare la vita

Il Corpo Ambientale Nazionale in collaborazione con il centro di formazione della Misericordia di Roccasecca promuovono corsi per rianimazione cardiopolmonare Quanto vale una vita ? Non ha prezzo poiché, come ha detto Papa Francesco: “ciascuno è unico e irripetibile”. A questa domanda non è facile rispondere, poiché occorre valutare e bilanciare rischi della salute e rischi economici. Il tema si è polarizzato nell’opinione pubblica trai sostenitori delle diverse priorità tra salute ed economia. Uno studio internazionale ha evidenziato come che il 70% degli arresti cardio circolatori nel nostro continente avviene in presenza di testimoni, che potrebbero iniziare subito la rianimazione cardiopolmonare. Per la sopravvivenza delle persone basterebbe il semplice massaggio per mantenere la persona in vita e aumentare le probabilità di ripresa. Il dirigente CAN-Corpo Ambientale Nazionale Patrizio Di Folco in collaborazione con il centro di formazione della Misericordia di Roccasecca ha organizzato un corso BLSD e PBLSD (Basic Life Support Defibrillation e Pediatric Basic Life Support Defibrillation) seguito da tanti volontari.