In Marocco si continua a scavare per salvare il piccolo Rayan

Il funzionario ha sottolineato che "le operazioni di perforazione sono eseguite con cautela per evitare ogni possibile frana". Stanotte è stata scavata un'intera montagna con l'arrivo del sesto escavatore. Un cratere di 30 metri, parallelo al pozzo, lascia spazio ai topografi per studiare continuamente l'evolversi della situazione. Durante la notte si sono verificate frane che hanno fatto temere il peggio. Nella catena del Rif, nel nord del Marocco, teatro dell'incidente, i lavori di recupero si sono rivelati più difficili del previsto, troppa roccia, troppi ostacoli.
Ai microfoni di una stazione locale, il capo del comitato di soccorso ha detto che Rayan ha chiesto dell'acqua alle 3 del mattino, quando una piccola telecamera inserita nel pozzo lo ha sorpreso sveglio e cosciente, dopo quasi 60 ore di calvario: "Rayan parla e risponde, domanda". Fin dagli albori degli escavatori provano a perforare anche la roccia per creare finalmente il corridoio di tre metri e raggiungere il bambino. Tra i tecnici c'è anche chi lavora senza sosta da 24 ore in una gara di solidarietà senza precedenti in Marocco.
Neonata trasportata illegalmente dal Marocco all'Italia per essere venduta: quattro arresti a Torino
La Polizia di Stato di Torino ha arrestato quattro cittadini marocchini coinvolti in un grave caso di traffico di minori.
Boom di prenotazioni per le vacanze di Natale: Marocco meta trend e magica
Le vacanze natalizie sono ormai alle porte, e i viaggiatori più organizzati hanno già scelto la loro prossima meta di viaggio per trascorrere il Natale in un luogo magico.
Niente vacanze in Marocco per la Iena Pelazza: Ingresso negato - ecco perché
Mi hanno messo in contatto con l'ambasciatore italiano a Rabat, Armando Barucco, che voglio ringraziare pubblicamente perché si è speso per me tantissimo.