Sciopero tabaccai : Non controlleremo il Green pass ai clienti

sciopero tabaccai
I tabaccai italiani non ci sono e hanno deciso di alzare la voce per protestare contro l'obbligatorietà del Greenpass che sarà attivato, per la categoria, dal 1° febbraio 2022. Contro un'imposizione considerata ingiusta, il consiglio nazionale delle Federazione tabaccai ha deciso di organizzare uno Sciopero: hanno abbassato le tapparelle per dire no al decreto del 21 gennaio con il quale il governo Draghi richiederà a tutti coloro che entrano nei negozi di verificare il certificato verde.

Non è ancora stato stabilito il giorno in cui le serrande rimarranno chiuse per tutti i tabaccai partecipanti alla protesta, ma la rabbia è talmente grande contro le nuove normative che nessuno vuole rispettarle. Mentre il confronto con l'esecutivo continua. "Abbiamo avviato trattative con il governo - ha spiegato il presidente nazionale della Federazione, Giovanni Risso, sulle pagine de Il Tempo - In particolare, presto incontreremo il sottosegretario alla salute Andrea Costa, che ha mostrato attenzione alle nostre richieste" . “Comprendiamo l'importanza del Greenpass come ostacolo alla diffusione dei contagi e, soprattutto, come stimolo alla vaccinazione anche per i più recalcitranti -ha aggiunto Risso-.

Pertanto, non ne facciamo una questione di principio ma di buon senso. Buon senso, perché 13 milioni di italiani al giorno vanno dal tabaccaio non solo per comprare le sigarette ma, soprattutto, per pagare le bollette, ritirare un pacco o acquistare i biglietti dei bus locali. clienti che, ora, con le normative vigenti e viste le ridotte dimensioni dei tabaccai italiani, entrano uno ad uno, rispettando pazientemente il proprio turno. Come non immaginare il caos che porterà l'obbligo di revisione del Greenpass? Il timore è poi che “invece di fare la fila per comprare un pacchetto di sigarette legali, andremo al mercato sotterraneo, nelle mani di chi sicuramente non è interessato ad avere il Greenpass. Perché non tenere in debito conto il rischio a cui dovranno esporsi i tabaccai uscendo dallo sportello, spesso schermato per motivi di sicurezza? Per questo i tabaccai chiedono di essere considerati alla pari di altri servizi "essenziali", come supermercati e farmacie. Se il governo non torna sui suoi passi, «lo Sciopero sarà inevitabile».

Sciopero treni martedì 6 maggio 2025: stop nazionale dalle 9:01 alle 17, rischio disagi per 6 milioni di viaggiatori
Nuovo sciopero ferroviario martedì 6 maggio 2025: dalle ore 9:01 alle 17:00 il personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e del Gruppo FS incrocerà le braccia.

Revocato lo sciopero dei treni dell'11 e 12 aprile: circolazione regolare su tutta la rete
Nessuno sciopero dei treni l’11 e 12 aprile 2025: il Gruppo FS ha confermato che la circolazione sarà regolare su tutto il territorio nazionale.

Sciopero dei trasporti pubblici il 21 marzo: disagi in diverse città italiane
Venerdì 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti.