San Felice del Benaco : padre uccide figlia con un colpo di fucile partito inavvertitamente

felice benaco
Un padre ha ucciso sua figlia di 15 anni con un fucile che sarebbe stato sparato involontariamente. È successo a San Felice del Benaco, in provincia di Brescia. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo, 57 anni, con un passato da consigliere comunale, portava un fucile e lo stava mostrando ai parenti quando è stato sparato un colpo che ha colpito la figlia, morta sul colpo. Stanno indagando i carabinieri che al momento ritengono che si tratti di un incidente.

Il colpo di fucile è partito all'improvviso e ha colpito la figlia quindicenne in pieno petto. Così, in una casa a San Felice del Benaco, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, è avvenuta la tragedia nel tardo pomeriggio. Roberto Balzaretti, ex consigliere comunale di 57 anni, stava mostrando il fucile quando il colpo è partito, colpendo la figlia maggiore. Inutile l'intervento dei soccorritori, che hanno potuto solo verificare la morte della giovane, davanti ai due figli del 57enne sotto choc. "Si tratta certamente di un incidente. Un incidente drammatico", riferiscono gli inquirenti. Sul posto anche il pm di turno Carlo Milanesi che ha sequestrato l'arma. Il padre della giovane vittima sarà indagato per omicidio per consentire tutte le indagini necessarie.

Roma, anziano travolto e ucciso a San Basilio: pirata della strada fugge senza soccorrere
Tragedia questa mattina a San Basilio, quartiere nord-est di Roma, dove un uomo di 83 anni è stato investito e ucciso da un'auto il cui conducente è fuggito senza prestare alcun soccorso.

Scaletta Concerto Primo Maggio 2025 a Roma: torna in piazza San Giovanni con oltre 10 ore di musica e artisti da tutta Italia
Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma torna in piazza San Giovanni in Laterano, promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Papa Francesco, funerali oggi a San Pietro e corteo a Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto
È il giorno dei funerali di Papa Francesco, dopo il lungo omaggio di circa 250mila fedeli dal 23 aprile.