Meteo weekend : venerdì fino a 45° e bollino rosso per 15 città

meteo weekend

Domani al Centronord arriverà anche Lucifero. Sarà la settimana più calda dell'estate 2021. Le temperature hanno già toccato i 47 gradi in Sicilia (a Lentini, Siracusa). Oggi nel sud Italia c'è il rischio di battere il record di temperatura più alta mai registrato (1999 a Catenanuova, provincia di Enna, 48,5 gradi). Nella Sicilia sud-orientale potrebbe raggiungere i 49-50 gradi. Caldo anche nel resto del sud con 39-42 gradi in Calabria, Puglia, Basilicata, Campania (Caserta). Almeno fino al weekend del 15 agosto, precisano gli esperti di ilMeteo.it, le temperature massime in Toscana, Lazio ed Emilia potrebbero raggiungere i 39-40 gradi nelle zone interne (come Firenze e Bologna), 38 a Roma, fino a 37 in Veneto e Lombardia, 35 in Piemonte e 32 in Liguria.

Venerdì prossimo raggiungeremo il culmine dell'ondata di caldo. Sono 15 le città con il bollinorosso, il più alto livello di rischio sanitario da caldo indicato nel bollettino dell'ondata di caldo del ministero della Salute. I 15 centri urbani sono Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo, dove il bollettino del ministero evidenzia un rischio per la salute di tutti (non solo per il bande più fragili). Rispetto a giovedì si registra un aumento di 5 bollini rossi (Bolzano, Brescia, Cagliari, Firenze e Viterbo).

Meteo Weekend con sole in Italia, poi tornano temporali e rischio ciclone tropicale
Il bel tempo torna a farsi vedere sull’Italia nel fine settimana, con un weekend caratterizzato da giornate prevalentemente soleggiate, nonostante la presenza di qualche nuvola sparsa e rovesci localizzati, soprattutto nelle aree montane.

Meteo Italia: pioggia e temporali al posto del caldo africano, sole solo nel weekend
Niente ondate di calore africano, ma pioggia diffusa e temporali interesseranno gran parte dell’Italia nei prossimi giorni.

Allerta Meteo temporali in Italia, ma da sabato più sole e temperature in rialzo
Temporali intensi stanno interessando gran parte dell’Italia da domenica scorsa e continueranno almeno fino al 20 maggio.