Vaccini Covid : 80% vaccinato entro settembre

vaccini covid
L'obiettivo è “vaccinare l'80% della popolazione a settembre di quest'anno, compresi i giovani dai 12 ai 15 anni, per un totale di 54,3 milioni di italiani”. Lo ha detto in udienza alla Camera l'assessore all'emergenza Covid, Figliuolo. La funzione della struttura è "tutela della salute e della vita dei nostri concittadini, ripristinando le condizioni per favorire la ripartenza del Paese", ha sottolineato. E per questo, ha aggiunto, "non dobbiamo sprecare nulla in termini di risorse, persone, tempo e mezzi".

Heather Parisi replica a Pomeriggio 5: Mai detto no ai vaccini, sostengo la libertà di scelta
Heather Parisi risponde alle dichiarazioni fatte da Myrta Merlino durante la puntata di Pomeriggio 5 del 16 aprile, chiarendo la propria posizione sull’obbligo vaccinale.

Vaccini 2025: anti-bronchiolite per neonati e focus sulla prevenzione in tutte le età
L'anti-bronchiolite (Rsv) per neonati e bambini, il richiamo al vaccino gratuito contro il meningococco B in adolescenza e l'introduzione di un'anagrafe vaccinale estesa anche agli adulti e anziani sono le principali novità del nuovo Calendario della vita 2025.

Vaccini carenti nei pazienti reumatologici: 1 su 5 non è protetto da infezioni comuni
In Italia, un paziente reumatologico su cinque non è vaccinato contro infezioni prevenibili come HPV, COVID-19, influenza, Herpes zoster e pneumococco.