Scuola, test salivari per gli studenti : rivalutare la ripresa delle attività scolastiche in presenza

"Serve una posizione di Regioni, Anci, Upi e Governo per garantire maggiore uniformità", aggiunge. Intanto la FLC CGIL chiede al Governo di rivalutare l'opzione di ripresa delle attività scolastiche in presenza del 100% a partire dal 26 aprile e lavorare concretamente per raggiungere l'obiettivo in sicurezza fin dalla ripresa immediata della campagna vaccinale: Siamo di fronte a un atto di volontà politica che non è sostenuto nelle condizioni reali. Prima di decidere di riaprire al 100% in presenza, è necessario riprendere immediatamente la campagna di vaccinazione, rinnovare i protocolli di sicurezza, tracciando, anche a campione, valutando i dati dei vaccinati. Altrimenti non ci sono garanzie, afferma il segretario Francesco Sinopoli.
Isola del Giglio, addio alle suore: rischio chiusura per la scuola dell'infanzia e polemiche politiche
Le Suore Francescane Adoratrici della Santa Croce lasciano l'Isola del Giglio. La superiora generale ha comunicato la chiusura della comunità religiosa, sollevando timori per il futuro della scuola dell'infanzia Eugenio Efrati di Giglio Porto.
Compiti a casa e verifiche in classe, nuova circolare del Ministero: cosa cambia a scuola
Promuovere una collaborazione positiva tra scuole e famiglie è l'obiettivo della nuova circolare firmata dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardante la programmazione di verifiche in classe e l'assegnazione dei compiti a casa.
Sparatoria a Marano: uomo ucciso in auto vicino a una scuola
Questa mattina a Marano di Napoli un uomo è stato ucciso a colpi di arma da fuoco mentre si trovava nella sua auto, una BMW bianca, in via Marano-Pianura, nei pressi della scuola Papa Luciani.