Energia e bollette: italiani a caccia di bonus e risparmio, ma cresce l’attenzione al green

energia bollette

Secondo l’analisi delle ricerche online fatta da Semrush e Revoluce “bonus bollette” è l’item più cercato (+376%), ma cresce anche l’interesse per “energia sostenibile” (+60%) ed “energia green” (+88%)

Salvaguardare l’ambiente senza rinunciare al confort, e, soprattutto, al risparmio, soprattutto in un momento caratterizzato da difficoltà economiche. Questa è la direzione che sembra stia prendendo il mercato dell’energia in Italia.

Questo è quanto emerge dall’indagine sulle ricerche online effettuate dagli utenti italiani negli ultimi due anni, condotta da Semrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità online, in collaborazione con Revoluce, startup di fornitura energetica innovativa. La cosa che emerge con maggior evidenza è un desiderio di accedere alle agevolazioni per i consumi, visto le difficoltà economiche che la pandemia ha provocato per moltissime persone. L’item “bonus energia”, infatti, è cresciuto del 28% circa nel 2020 rispetto al 2019, mentre “come risparmiare energia” e “come risparmiare gas” crescono rispettivamente del 40% e del 17% sull’anno precedente.

Ma a far registrare il tasso di crescita maggiore sono le parole chiave “bonus bollette”, cresciuto del 376% in un anno, toccando i picchi a luglio 2020 con 3 mila e 600 digitazioni mensili, e tornando a crescere a gennaio 2021 con 2 mila e 400 ricerche.

Non solo risparmio, però, ma anche attenzione alla sostenibilità. Nel 2020 sono aumentate del 60% le ricerche contenenti la parola chiave “energia sostenibile” e addirittura dell’88% quelle relative all’item “energia sostenibile”.

Il fatto che l’item che è cresciuto di più in questo settore riguardi la ricerca di agevolazioni economiche ci offre un quadro non proprio roseo circa l’attuale situazione in Italia. – Commenta Fernando Angulo, Responsabile della comunicazione di SemrushIn molti si trovano in difficoltà, tra riduzione o perdita del lavoro e cassa integrazione. Ma ciò che fa piacere è il costante incremento di ricerche da parte di utenti che vorrebbero avere un’energia più sostenibile”.

I dati emersi dall’indagine non ci hanno sorpreso, è lo stesso scenario che avevamo rilevato dall’ascolto quotidiano dei nostri clienti. – Aggiunge Giuseppe Dell’Acqua Brunone, CEO e Founder di RevoluceNecessità di risparmiare e far fronte ad un momento difficile, ma anche attenzione al green. Per questo motivo dallo scorso anno abbiamo messo in campo una serie di aiuti per i nostri utenti che non riescono a sostenere la spesa di gas e luce, tra sospensioni dei pagamenti e dilazioni degli stessi. Sempre nel corso del 2020, abbiamo avviato un progetto per la produzione di energia da pannelli solari, offrendo poi la possibilità di utilizzare l’energia prodotta come merce di scambio”.

Altri aggiornamenti su Energia

Enel Energia, risarcimenti per oltre 5 milioni a 40mila clienti dopo l'istruttoria Antitrust
Enel Energia erogherà risarcimenti per più di 5 milioni di euro a oltre 40.000 clienti, in seguito alla chiusura dell’istruttoria dell’Antitrust su una possibile pratica commerciale scorretta.

Con Trust affronti ogni blackout con energia e sicurezza
Ieri un blackout ha colpito diverse aree della Spagna e del Portogallo lasciando milioni di persone senza corrente elettrica.

Decreto Bollette: Il Governo stanzia 3 miliardi per contrastare il Caro Energia
Il governo italiano ha approvato un decreto che prevede lo stanziamento di 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese di fronte all'aumento dei costi energetici.