Prendersi cura di chi cura | Aiuteremo i caregiver familiari
Bologna, 27 novembre 2025 – In Emilia-Romagna gli over 65 sono circa un milione e 100mila: il 25 per cento della popolazione. Quelli con più di 75 anni circa 592mila, pari al 13 per cento, mentre chi ha superato gli 80 sono oltre 370mila (l’8 per cento). Sono i dati raccolti dall’indagine ’Passi d’Argento’, il sistema di sorveglianza periodica dell’Istituto Superiore di Sanità, dal quale risulta che circa un terzo degli ultra 65enni (quindi circa 370mila persone) ha difficoltà con le azioni quotidiane come fare la spesa, prendere i farmaci, cucinare, usare il telefono e il 12 per cento (circa 120mila persone) fa fatica a vestirsi, lavarsi, spostarsi dal letto, nutrirsi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Prendersi cura di chi cura: “Aiuteremo i caregiver familiari”
Altre letture consigliate
Prodotti pensati per prendersi cura di sé ogni giorno. Da Rituals Cosmetics trovi profumi, creme e idee regalo per vivere momenti di autentico benessere. Vai su Facebook
Auroradomus verso i 40 anni, incontro con Luca Mazzucchelli: “Prendersi cura di chi cura” diventa un invito a guardarsi dentro - Ospite d’eccezione lo psicologo e divulgatore di fama nazionale: un incontro per parlare di benessere, fiducia e persone ... Segnala gazzettadiparma.it
Sostenibilità, Romanelli: "Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito" - “È più facile essere bravi genitori o nonni piuttosto che buoni antenati, perché si tratta di prendersi cura di persone ... Scrive iltempo.it
Prendersi cura della cura, specialisti riflettono sulla cronicità - «Prendiamoci cura della cura», è questa la traccia di riflessione per il VI congresso regionale della Sismed, Società italiana Scienze mediche, un incontro che punta alla «trasversalità» tra le varie ... Come scrive ecodibergamo.it
