Il coraggio di dire ‘no’ | Crescono le richieste d’aiuto tra le donne tra i 40 e i 49 anni

Un gesto di folle violenza, un atto di potere. Il femminicidio pronto a diventare un reato. Articolo 577 bis del codice penale. Pena base: l’ergastolo. Un segnale forte e chiaro. Una svolta? Una trasformazione? La legge sul femminicidio sta per prendere forma, e il 25 novembre sarà discussa alla Camera dopo l’approvazione al Senato a luglio. Intanto i numeri sono più eloquenti di mille parole. Nel 2025 in Italia oltre 70 donne sono state uccise da ‘chi diceva di amarle’. "Alla radice della violenza sulle donne – spiega Claudia Gatta (nella foto piccola), responsabile del Centro Donna e Case Rifugio del Comune di Cesena – vi è un atteggiamento possessivo e egoistico: la volontà di negare alla donna la propria autonomia, la propria libertà, la propria dignità personale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il coraggio di dire 8216no8217 crescono le richieste d8217aiuto tra le donne tra i 40 e i 49 anni

© Ilrestodelcarlino.it - Il coraggio di dire ‘no’: "Crescono le richieste d’aiuto tra le donne tra i 40 e i 49 anni"

Altri contenuti sullo stesso argomento

coraggio dire 8216no8217 cresconoIl coraggio di dire ‘no’: "Crescono le richieste d’aiuto tra le donne tra i 40 e i 49 anni" - Le cesenati che si sono rivolte al Centro Donna nei primi 9 mesi del 2025 sono 95, mentre al Centro Antiviolenza si sono rivolte 25 donne. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Coraggio Dire 8216no8217 Crescono