Woke femminismo e riforma della giustizia | la lezione di Anna Paola Concia al Pd
Anna Paola Concia, ex parlamentare del Partito democratico, donna di sinistra e attivista femminista e per i diritti della comunità Lgbt, è stata intervistata da Radio Atreju e ha raccontato come è cambiata la sinistra italiana, ma in generale mondiale, approcciando con pragmatismo a tutti gli argomenti dell'attualità politica. " La sinistra oggi è eccessivamente dogmatica, per cui se non rispondi a quei dogmi sei un po' escluso, ma non riguarda me ", ha spiegato l'ex onorevole. " Finisco spesso alla gogna perché le mie dichiarazioni sono un po' diverse, ho un'altra idea della sinistra, e quindi per questo vengo accusata di non essere di sinistra. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Woke, femminismo e riforma della giustizia: la lezione di Anna Paola Concia al Pd
Approfondisci con queste news
A #PingPong @annapaolaconcia “Il femminismo deve essere dibattuto ma anche conflitto culturale, ma oggi il pensiero woke è censorio. Chi è di sinistra e dissente da quella cultura deve essere messo alla gogna e non può parlare. È questo tappo che bisog Vai su X
Secondo Enrico Ruggeri, cambiare i versi di "Quello che le donne non dicono" da parte di Fiorella Mannoia è "una forzatura dettata dalla cultura woke". Siete d'accordo? - facebook.com Vai su Facebook
Woke, femminismo e riforma della giustizia: la lezione di Anna Paola Concia al Pd - L'ex onorevole del Pd ha partecipato a Radio Atreju rivendicando la sua cultura liberale di sinistra: "La sinistra di oggi è eccessivamente dogmatica" ... ilgiornale.it scrive
Riforma della Giustizia, via libera al ddl Nordio. Meloni: «Traguardo storico, ora parola ai cittadini». Marina Berlusconi: vittoria di papà - «Nel confermare il nostro voto di astensione, ribadiamo che noi siamo favorevoli da sempre alla separazione delle carriere, una cosa giusta e un principio sacrosanto. Come scrive ilmessaggero.it
Riforma giustizia, Scarpinato: “FdI e Forza Italia da sempre ostili alla Costituzione, la vogliono fare a pezzi” - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la richiesta di grazia presentata al presidente ... ilfattoquotidiano.it scrive
