Ucraina l’operazione Mida svela un giro di tangenti Ma forse si tratta di una campagna di pressione contro Zelensky
di Roberto Iannuzzi * L’ Operazione Mida lanciata dalle agenzie anti-corruzione Nabu e Sapo ha sollevato un polverone in Ucraina. Essa ha fatto emergere un sistema di tangenti e riciclaggio di denaro del valore di 100 milioni di dollari che coinvolge la compagnia di stato Energoatom, vedendo implicati importanti ministri e Timur Myndich, amico di vecchia data ed ex socio d’affari del presidente Volodymyr Zelensky. E la partita potrebbe essere appena cominciata. Nuove rivelazioni esplosive legate agli appalti della difesa potrebbero seguire nelle prossime settimane, stando alle dichiarazioni rilasciate dal direttore del Nabu Semen Krivonos. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ucraina, l’operazione Mida svela un giro di tangenti. Ma forse si tratta di una campagna di pressione contro Zelensky
News recenti che potrebbero piacerti
In Ucraina esplode lo scandalo “Midas”, una delle inchieste più delicate dall’inizio della guerra. Secondo le autorità anticorruzione, l’imprenditore Timur Mindich avrebbe organizzato un sistema di tangenti nel settore energetico, dirottando fondi pubblici destin - facebook.com Vai su Facebook
La “Mani Pulite” ucraina imbarazza Zelensky: l’Agenzia Nazionale Anticorruzione (NABU) e la Sapo nell’operazione “Midas” hanno scoperchiato un piano di corruzione nel settore energetico del Paese Vai su X
Ucraina, l’operazione Mida svela un giro di tangenti. Ma forse si tratta di una campagna di pressione contro Zelensky - Essa ha fatto emergere un sistema di tangenti e riciclaggio di denaro del valore di 100 ... Segnala ilfattoquotidiano.it
UCRAINA/ “L’avanzata dei russi svela il pericoloso azzardo di Zelensky” - Zelensky è pronto a combattere per tre anni, ma dimentica i guai del suo esercito. Come scrive ilsussidiario.net
La mappa ucraina che svela la vera linea del fronte: "Così smascheriamo le fake news sull'avanzata russa" - Mentre il negoziato appare bloccato, trovare informazioni sulla linea del fronte è sempre più difficile. Da ilgiornale.it
