La famiglia è mia non dello Stato i bimbi nel bosco e i Pro Pal | quindi oggi

- Non credo che vivere nei boschi, senza acqua corrente né elettricità, con i bagni fuori da casa, sia l’ideale per dei bambini. Soprattutto se impedisci loro di andare a scuola, dove possono sviluppare relazioni umane sane. Però, dico però: ha senso togliere ai genitori la potestà se quei bimbi sono felici e non vengono maltrattati? C’è o no il diritto della famiglia, e non dello Stato, di decidere come educare la propria prole? Io credo di sì. Anche perché poi non mi pare che i Tribunali intervengano così rapidamente nel togliere i minori alle famiglie rom. - Leggo che la Toscana avvia l’iter per riconoscere la Palestina. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la famiglia 232 mia non dello stato i bimbi nel bosco e i pro pal quindi oggi

© Ilgiornale.it - La famiglia è mia non dello Stato, i bimbi nel bosco e i Pro Pal: quindi, oggi...

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Caso Emanuela Orlandi, Vittorio Baioni rivela: “Ero in carcere quando la ragazza scomparve. Mai stato a Londra e nessun contatto con la sua famiglia” - “Sono caduto dalle nuvole quando ho sentito il mio nome tirato in ballo nel caso Orlandi, non ho mai avuto rapporti con la famiglia; tra l’altro non sono mai stato a Londra”. Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Famiglia 232 Mia Stato