Allarme Legacoop mancano 800 lavoratori Solo l’integrazione di personale straniero può colmare il gap
Autisti, saldatori, macellai, operatori socio-sanitari, addetti alle vendite, operai, braccianti, ma anche quadri e tecnici: a novembre, sono quasi 800 i posti di lavoro nelle cooperative romagnole che non riescono ad essere coperti, ormai da anni. Il 32% di queste posizioni sono nel settore. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Stop a raccolta plastica: il primo campanello d’allarme in Sicilia, ma il problema può estendersi all’intera Penisola. Dopo il fermo degli impianti di riciclo deciso nei giorni scorsi, in molti Comuni i cassonetti della differenziata non vengono più svuotati perché i c - facebook.com Vai su Facebook
Allarme Legacoop, mancano 800 lavoratori. "Solo l’integrazione di personale straniero può colmare il gap" - Questi i dati emersi dall’osservatorio del Centro Studi della Cooperazione di Legacoop Romagna, illustrato dalla responsabile, Simona Benedetti, nel corso di una direzione associativa dedicata al tema ... Da ravennatoday.it
Legacoop, in crescita l’allarme sull’export - Nei primi quattro mesi dell’anno si è registrato un peggioramento della domanda estera mentre quella interna e l’occupazione sono rimaste stabili. Riporta ilsole24ore.com
