Ultimo saluto al custode della memoria

La città ha perso uno dei suoi narratori più attenti e instancabili. Piergiuseppe Vellini (nella foto), conosciuto da tutti come “ Piero da Saronno ”, è morto domenica sera a 86 anni. Per quasi vent’anni la sua videocamera ha accompagnato la vita cittadina, trasformando ogni evento in un tassello della memoria collettiva. Originario di Trento, nato il 21 ottobre 1939 e alpino sottotenente, aveva scelto Saronno come luogo in cui mettere radici. Dal 2003 aveva iniziato a documentare tutto ciò che accadeva, con una dedizione che nessun altro aveva mai mostrato: feste, incontri istituzionali, attività sportive, tradizioni, inaugurazioni e momenti difficili. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

ultimo saluto al custode della memoria

© Ilgiorno.it - Ultimo saluto al custode della memoria

Contenuti che potrebbero interessarti

ultimo saluto custode memoriaUltimo saluto al custode della memoria - La città ha perso uno dei suoi narratori più attenti e instancabili. Secondo ilgiorno.it

A Rifreddo l’ultimo saluto ad Antonio Borello, artigiano e custode della memoria su quattro ruote - Si sono svolti ieri i funerali del settantenne, conosciuto in paese per il suo lavoro di muratore e per la sua profonda vocazione verso le auto d’epoca, passione condivisa con il figlio Denis e raccon ... Lo riporta targatocn.it

ultimo saluto custode memoriaDante, 106 anni, il sarto che si ribellò ai tedeschi (e che non si perde una partita della Lucchese) - Domenica il paese di Porcari – comune della Piana di Lucca – si è stretto idealmente in un abbraccio attorno a Dante Unti, il «Sarto di Rughi», per festeggiare assieme a lui lo straordinario traguardo ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ultimo Saluto Custode Memoria