Palermo Teatro Massimo stagione lirica 2025-2026 | Aleko e Pagliacci inaugurano con un dittico sul femminicidio

Nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Teatro Massimo apre la sua Stagione lirica 2025-2026 con un dittico inedito che mette a confronto il verismo russo e quello italiano, affrontando la tragica attualità del femminicidio. L’appuntamento è venerdì 21 novembre alle 19:00. In prima esecuzione scenica in Italia, Aleko di Sergej Rachmaninov, su libretto di Vladimir Nemirovic-Dancenko e tratto dal poema Gli zingari di Puškin, viene accostata a Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. La regia è affidata a Silvia Paoli, al suo debutto a Palermo, che con la sua visione mette in dialogo le due opere accomunate dal tema della violenza sulle donne. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

palermo teatro massimo stagione lirica 2025 2026 aleko e pagliacci inaugurano con un dittico sul femminicidio

© Laprimapagina.it - Palermo. Teatro Massimo, stagione lirica 2025-2026: Aleko e Pagliacci inaugurano con un dittico sul femminicidio

Altre letture consigliate

La violenza sulle donne apre la stagione del Teatro Massimo - La notizia dello sciopero dei sindacati del Teatro Massimo di Palermo, proclamato per venerdì 21, irrompe in piena conferenza stampa, nel salotto del Palco Reale, durante la presentazione dello spetta ... Si legge su ansa.it

Il femminicidio in scena al Massimo di Palermo, Betta “Teatro luogo di cultura” - Il femminicidio irrompe sul palcoscenico, in concomitanza della settimana in cui si celebra la Giornata contro la violenza sulle donn ... Lo riporta italpress.com

Al via la nuova stagione del Massimo di Palermo: «Il teatro deve tornare ad essere una coscienza» - «Anime in bilico, oltre i confini» è un titolo potente, evocativo, e per il sovrintendente Marco Betta è il filo rosso nient’affatto sottile che unisce tutte le otto opere e i quattro balletti della s ... Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Palermo Teatro Massimo Stagione