Rivoluzione trasporto sociale Scatta la compartecipazione Le quote scaglionate sul reddito

Trasporto sociale: si cambia. Dal 2026 addio alla barriera dei 43mila euro di Isee (da maggio chi aveva un Isee superiore a questa cifra non aveva più diritto al servizio di accompagnamento gratuito) che tanto ha fatto infuriare le famiglie di ragazzi disabili che da un giorno all’altro si sono ritrovate a spendere cifre folli. L’anno nuovo porterà la sperimentazione di una compartecipazione ai costi del servizio di trasporto sociale per scaglioni crescenti di reddito, ponendo comunque come tariffa massima calmierata la cifra di 7,5 euro a viaggio (andata e ritorno: 15 euro). In sintesi: nessuno escluso, ma ognuno deve comunque partecipare con una quota proporzionata al reddito. 🔗 Leggi su Lanazione.it

rivoluzione trasporto sociale scatta la compartecipazione le quote scaglionate sul reddito

© Lanazione.it - Rivoluzione trasporto sociale. Scatta la compartecipazione. Le quote scaglionate sul reddito

News recenti che potrebbero piacerti

rivoluzione trasporto sociale scattaRivoluzione trasporto sociale. Scatta la compartecipazione. Le quote scaglionate sul reddito - Servizio gratuito sotto la soglia Isee di 23mila euro e per gli anziani che vanno in strutture semi- lanazione.it scrive

rivoluzione trasporto sociale scattaCesena, trasporto pubblico: si prepara una piccola rivoluzione - Si sta per attivare un Tavolo istituzionale per esaminare da cima a fondo l’attuale assetto del trasporto pubblico locale, allo scopo di rivederlo ... Scrive corriereromagna.it

Cerca Video su questo argomento: Rivoluzione Trasporto Sociale Scatta