Laura Ballestra | Le biblioteche sono uno strumento di felicità
Pierre Bayle sognava di fare il bibliotecario per disporre di tutti i libri che voleva e del tempo per studiarli. Bibliotecari furono per un periodo più o meno lungo Leibniz, Hume, Borges. Eppure non è, o non è più, un lavoro da erudito puro. Se vi aspiri devi essere estroverso, manageriale, partecipe della comunità che viene a leggere. Lo sottolinea Laura Ballestra, presidente dal 2023 dell’Aib, l’Associazione italiana biblioteche, direttrice della biblioteca dell’Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza e docente di Biblioteconomia. La socievolezza è un requisito indispensabile per un bibliotecario? Senza dubbio. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Laura Ballestra: “Le biblioteche sono uno strumento di felicità”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Per lasciare un messaggio di cordoglio alla famiglia cliccare il seguente link: https://www.ferrarionoranzefunebri.it/laura-argentesi-in-rocca/ - facebook.com Vai su Facebook
Laura Ballestra: “Le biblioteche sono uno strumento di felicità” - Non più solo custode di libri, ma figura sociale e guida nella ricerca di qualità: per la presidente dell’Aib, la biblioteca resta uno dei pochi spazi non orientati al consumo, dove la lettura crea re ... Segnala ilfoglio.it
