Il media multitasking è dannoso non solo per gli umani ma anche per l’AI
Senza dubbio, molta della responsabilità riguardo alla paura e al disorientamento che si respirano in giro è dovuta ai social media, cioè al modo in cui si leggono, si commentano e si condividono le informazioni: in maniera superficiale, disinformata e sensazionalistica. Del resto, Umberto Eco lo aveva detto: “Danno diritto di parola a legioni di imbecilli”. Infatti, più le opinioni sono divisive, più sono diffuse e potenzialmente assimilabili. La questione è proprio questa: saperli distinguere, gli imbecilli e i loro commenti, dalle opinioni divisive e radicali ma degne di riflessione. Gli studi che indagano le conseguenze del cosiddetto media multitasking, cioè di quell’attività online che comporta un continuo cambio di flussi informativi che coinvolgono l’utente solo superficialmente, parlano chiaro: danneggia il cervello. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il media multitasking è dannoso non solo per gli umani, ma anche per l’AI
Approfondisci con queste news
Ottica X Tutti. Phoebe Bridgers · Scott Street (Slowed Down). In tasca abbiamo il mondo intero… e pure la social media manager multitasking - facebook.com Vai su Facebook
Media multitasking, che cos'232; e perché (invece che renderci «stupidi») potrebbe anche migliorare l’attenzione - Difficile sfuggire al multitasking, la tendenza a processare simultaneamente informazioni multiple e a svolgere compiti in contemporanea. corriere.it scrive
