Sondaggi politici | Meloni cala ma resta sopra il 30% Schlein inchioda Conte avanza
I sondaggi politici mostrano come Fratelli d’Italia sia in ritirata ( -0,4% ), pur restando saldamente sopra la soglia psicologica del trenta percento: il partito della premier Giorgia Meloni è al 30,1%. Il Partito Democratico di Elly Schlein perde un decimale (0,1%) andando al 21,7%. In accelerazione il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte: il +0,4% lo porta al 12,6%. Chi sale e chi scende nei sondaggi politici. Di seguito la Supermedia Youtrend rilevata per Agi sulle intenzioni di voto degli italiani (con le variazioni rispetto al 30 ottobre): Fratelli d’Italia – 30,1% (-0,4%);. Partito Democratico – 21,7% (-0,1%);. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Sondaggi politici: Meloni cala ma resta sopra il 30%, Schlein inchioda, Conte avanza
Argomenti simili trattati di recente
Sondaggi politici: lieve calo per FdI, avanti il Sì al referendum - la Repubblica Vai su X
Fratelli d’Italia e Lega perdono quattro decimi ciascuno, Forza Italia resta stabile. Intanto, Pd e Avs sono in leggera flessione e il Movimento 5 stelle cresce. Ecco quali sono i risultati della nuova supermedia dei sondaggi politici realizzata da Youtrend: https://fa - facebook.com Vai su Facebook
Sondaggi, Meloni irraggiungibile, Fratelli d’Italia cresce ancora, crollo per Verdi e Sinistra: il Pd resta distante otto punti - Secondo il sondaggio realizzato da Only Numbers per la trasmissione Porta a Porta, Giorgia Meloni guadagna mezzo punto e porta FdI al 30,1%. Come scrive 7giorni.info
“Brutte notizie per Giorgia Meloni”. Sondaggi, colpo di scena: quei numeri a sorpresa che spiazzano tutti - Dopo settimane di scontri politici e tensioni tra i partiti, alimentate anche dall’approvazione definitiva della riforma della giustizia che introduce la ... Lo riporta thesocialpost.it
Sondaggi 2025, Meloni sola al comando, cala Schlein, stabile conte, giù FI, tiene la Lega - La nuova supermedia di YouTrend fotografa un calo per Fratelli d’Italia e Lega, mentre cresce il Movimento 5 stelle senza però cambiare gli equilibri politici. Da msn.com
