Piccole e medie imprese schiacciate dal fisco perché in Sicilia si pagano più tasse
Piccole e medie imprese schiacciate dal fisco: in Sicilia le tasse che gravano su larga parte delle attività produttive sono più alte della media nazionale. Detta così è già un macigno, se poi si va a fondo del rapporto “Comune che vai, fisco che trovi”, elaborato dall’Osservatorio sulla. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
Argomenti simili trattati di recente
La destra ancora una volta tradisce le piccole e medie imprese favorendo i colossi. Gli imprenditori adesso sanno chi sta dalla loro parte e chi invece prende ordini da qualche potente lobbista. Vai su X
L'avviso è rivolto a piccole e medie imprese che dovranno certificare un calo superiore al 10% - facebook.com Vai su Facebook
Piccole e medie imprese schiacciate dal fisco: perché a Catania si pagano più tasse - Rispetto alla media nazionale le pmi siciliane hanno una pressione tributaria più elevata: agli imprenditori servono circa 7 mesi per coprire tutti gli obblighi imposti dall'erario. Secondo cataniatoday.it
Veneto, caro bollette: stangata per le piccole-medie imprese - Nell'immaginario collettivo, da almeno 45 anni il Veneto è la regione delle piccole imprese: sono loro quelle sempre più schiacciate dal peso delle bollette. Scrive rainews.it
Vincent Mortier (Amundi): ora spazio alle piccole e medie imprese nei portafogli - Il capo degli investimenti dell’ottavo asset manager al mondo dà consigli ai risparmiatori: l’Europa è da preferire agli Usa e conviene diversificare con infrastrutture, oro e private debt. Lo riporta milanofinanza.it
