Marco Bellocchio | La vitalità è fare ancora ciò che ami Il premio è poter continuare a lavorare L' aldilà? Non riesco a immaginarlo Vivo con quello che ho senza nostalgia

Giovinezza, errori, buonumore, la sua Bobbio dove torna per «fare» (cinema, soprattutto). Ecco il regista lontano da ogni nostalgia. 🔗 Leggi su Vanityfair.it

marco bellocchio la vitalit224 232 fare ancora ci242 che ami il premio 232 poter continuare a lavorare l aldil224 non riesco a immaginarlo vivo con quello che ho senza nostalgia

© Vanityfair.it - Marco Bellocchio: «La vitalità è fare ancora ciò che ami. Il premio è poter continuare a lavorare. L'aldilà? Non riesco a immaginarlo. Vivo con quello che ho, senza nostalgia»

Argomenti simili trattati di recente

Marco Bellocchio: «Prima di morire vorrei tornare a fare film più piccoli, come I pugni in tasca» - Marco Bellocchio è stato protagonista alla Festa del Cinema di Roma di una masterclass dedicata al suo primo film, I pugni in tasca del 1965. Scrive vanityfair.it

Marco Bellocchio sul film di Francesca Comencini: "Perché l’ho amato così profondamente" - Sul suo profilo Instagram Bellocchio parla del film "Il tempo che ci vuole" in cui la regista racconta la sua personalissima vicenda accanto al padre, il grande Luigi Comencini. Secondo tg24.sky.it

Come Marco Bellocchio è diventato un regista “mainstream” - A 85 anni il regista italiano Marco Bellocchio ha scritto e diretto una serie tv, la seconda della sua vita dopo Esterno notte, sul caso Enzo Tortora. Riporta ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Marco Bellocchio Vitalit224 232