La città proibita | in Europa vivere nelle aree urbane sta diventando quasi impossibile

La fascia di popolazione europea con reddito medio-basso fa molta più difficoltà delle altre a trovare una casa, in affetto o d’acquistare che sia, a prezzi accessibili in una grande città europea, e a costare tanto non sono solo gli alloggi di grandi di dimensioni, ma anche le soluzioni piccole. Questi sono solo due dei tanti spunti che emergono dal progetto Espon House4All, iniziato a settembre 2023, di cui a novembre 2025 è stato pubblicato il report che fotografa la questione abitativa in oltre 30 Paesi europei.  La nuova emergenza sociale dell’Europa. Il documento arriva in un momento in cui la casa è tornata a essere una delle principali emergenze sociali del continente: affitti in crescita, offerta limitata, concorrenza degli affitti turistici, qualità abitativa spesso insufficiente e una crescente distanza tra redditi e costo dell’abitare. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la citt224 proibita in europa vivere nelle aree urbane sta diventando quasi impossibile

© Quotidiano.net - La città proibita: in Europa vivere nelle aree urbane sta diventando quasi impossibile

Scopri altri approfondimenti

citt224 proibita europa vivereLa città proibita: in Europa vivere nelle aree urbane sta diventando quasi impossibile - alloggi inaccessibili e mutui eterni: la crisi abitativa colpisce otto europei su dieci. quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Citt224 Proibita Europa Vivere