Il labile confine tra cronaca e finzione

A volte fra la realtà delle cronache e la cosiddetta realtà romanzesca ci passa davvero poco: un mese, per esempio. Nel settembre del 2022, in un festival dedicato al documentario balcanico, viene proiettato Sarajevo Safari del regista sloveno Miran Zupanic. E’ il film che ha spinto lo scrittore Ezio Gavazzeni a indagare sui viaggi in Bosnia di facoltosi cecchini volontari che avrebbero pagato grandi somme per il divertimento di sparare ai civili durante l’assedio. Ne è seguito un esposto, e ora un’inchiesta della Procura di Milano. Ma il caso ha voluto che tra luglio e agosto dello stesso anno fossero presentati i due più recenti adattamenti cinematografici – gli ennesimi – di un celebre racconto di Richard Connell, The Most Dangerous Game, pubblicato per la prima volta nel 1924. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il labile confine tra cronaca e finzione

© Ilfoglio.it - Il labile confine tra cronaca e finzione

News recenti che potrebbero piacerti

labile confine cronaca finzioneIl labile confine tra cronaca e finzione - Tra luglio e agosto 2022 vengono presentati due adattamenti cinematografici del racconto di Richard Connell "The Most Dangerous Game". Si legge su ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Labile Confine Cronaca Finzione