Dal tesoriere della Banda della Magliana a centro culturale | la storia incredibile della Casa del Jazz di Roma

Da giovedì mattina la Casa del Jazz di Roma è al centro di operazioni di scavo nei suoi sotterranei. Gli investigatori stanno cercando i resti di Paolo Adinolfi, un magistrato scomparso oltre trent’anni fa, in una galleria mai esplorata prima. Ma la storia di questa villa racconta molto più di un mistero giudiziario: è il simbolo di una Roma che ha saputo trasformare un bene confiscato alla criminalità organizzata in uno spazio culturale pubblico. La Casa del Jazz si trova in una posizione strategica della capitale, tra la Garbatella e le terme di Caracalla, lungo le Mura Aureliane. Oggi ospita concerti ed eventi dedicati alla musica jazz, ma prima della confisca da parte dello Stato apparteneva a Enrico Nicoletti, considerato il tesoriere della banda della Magliana, il celebre gruppo criminale romano attivo tra gli anni Settanta e Novanta. 🔗 Leggi su Cultweb.it

dal tesoriere della banda della magliana a centro culturale la storia incredibile della casa del jazz di roma

© Cultweb.it - Dal tesoriere della Banda della Magliana a centro culturale: la storia incredibile della Casa del Jazz di Roma

Leggi anche questi approfondimenti

I misteri della Banda della Magliana, da Orlandi a Adinolfi - Il gruppo criminale egemone nella Roma a cavallo degli anni '70 e '80 rimarrà nella storia soprattutto per l'intricata ed efficiente rete ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tesoriere Banda Magliana Centro