Competenze di base degli studenti europei in declino troppa tecnologia tra le cause A dirlo un rapporto della Commissione europea Come sta messa l’Italia?
Il capitolo 2 del Education and Training Monitor 2025 si apre con un’affermazione che riassume il cuore del problema: “Too many young people and adults across the EU struggle with reading, math, science, digital and citizenship skills”. Una frase che, oltre a tracciare un bilancio allarmante, mette in discussione la capacità dei sistemi educativi europei di preparare i cittadini alle sfide presenti e future. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Partecipa al nostro Laboratorio di terracotta Realizzeremo insieme delle decorazioni natalizie. Il corso è pensato per acquisire e condividere competenze base sulla lavorazione e tecniche dei materiali ? e soprattutto a rafforzare i legami interpersonali - facebook.com Vai su Facebook
Il 41,4% degli studenti non raggiunge competenze minime in italiano, il 44,3% in matematica. In Sicilia la quota più alta di alunni con competenze inadeguate. I dati ISTAT - L'Istat ha pubblicato la dodicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, che dedica ampio spazio al dominio "Istruzione e formazione". Segnala orizzontescuola.it
Connessione ultra veloce al 70,7% delle famiglie, ma il 36,1% resta con competenze digitali insufficienti. Italia sotto la media europea. I dati ISTAT - Il Rapporto BES 2024 dell'Istat evidenzia che la formazione continua coinvolge solo il 10,4% della popolazione tra 25 e 64 anni, con un calo rispetto all'11,6% del 2023. Da orizzontescuola.it
Competenze di base degli studenti calabresi, parte il progetto “RECAPP CAL” - Avevamo seguito, nell’aprile 2024, la presentazione di un interessante progetto pilota volto a ridurre i divari formativi tra le scuole calabresi e il resto d’Italia. tecnicadellascuola.it scrive
