A Pompei il convegno internazionale di fisica quantistica

A Pompei Quantum Nexus – Timeless Entanglement, il convegno internazionale che oggi ha riunito all’Auditorium del Parco Archeologico della città vesuviana, cento scienziati provenienti da tutto il mondo, con la partecipazione, in collegamento da Yale, del Premio Nobel per la Fisica 2025 Michel Devoret. Nella città degli scavi anche i colleghi già insigniti del prestigioso titolo ossia Anthony J. Leggett (2003), John Michael Kosterlitz (2016) e Giorgio Parisi (2021). Di seguito quanto emerge da un articolo de Il Mattino di Napoli. A Pompei un dialogo tra memoria e futuro. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Eudora insieme al Parco Archeologico di Pompei, nasce da un’idea dei fisici Berardo Ruggiero, Paolo Silvestrini e Tommaso Calarco. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

a pompei il convegno internazionale di fisica quantistica

© Gbt-magazine.com - A Pompei il convegno internazionale di fisica quantistica

Leggi anche questi approfondimenti

pompei convegno internazionale fisicaPompei e la quantistica: così la scienza si intreccia con Premi Nobel e storia - È questo il senso profondo di Quantum Nexus – Timeless Entanglement, il convegno ... Si legge su ilmattino.it

pompei convegno internazionale fisicaPompei, scienza e cultura: Parco Archeologico a confronto con i 4 nobel per la fisica - Dal passato al futuro, i nuovi scenari scientifici per la vulcanologia, la finanza e le comunicazioni, prefigurati dalla seconda rivoluzione della fisica quantistica, sono stati i punti focali del con ... Scrive lostrillone.tv

pompei convegno internazionale fisicaNapoli e la Fisica Quantistica: un legame storico celebrato dai Premi Nobel - Un legame per alcuni impossibile ma che in realtà da almeno trent'anni è concretezza. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pompei Convegno Internazionale Fisica