Mirella Alloisio cittadina onoraria | Resistenza coraggio e libertà La partigiana unisce Perugia e Genova
Ieri Mirella Alloisio ha compiuto cento anni. La partigiana i cui nomi di battaglia furono Olga, Marika e Rossella, è stata festeggiata a Perugia (che le aveva già conferito l’Albo d’oro) con la cittadinanza onoraria. Ieri la Città ha deciso di farle questo regalo per quello che ha fatto e che ha rappresentato. Alloisio arrivò negli anni Cinquanta a Perugia, dopo che ventenne, durante la Seconda Guerra Mondiale, partecipò alla Resistenza con il Comitato di Liberazione Nazionale della Liguria. Una cerimonia, quellla che si è svolta alla Sala dei Notari, molto sentita e partecipata con tanta gente e le massime cariche cittadine e regionali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Mirella Alloisio cittadina onoraria: "Resistenza, coraggio e libertà". La partigiana unisce Perugia e Genova
Leggi anche questi approfondimenti
Salis ai 100 anni di Mirella Alloisio: «Chi fa politica oggi guardi a lei» genovaquotidiana.com/2025/11/12/sal… - X Vai su X
una donna e la sua storia La partigiana Mirella Alloisio cittadina onoraria di Perugia Vai su Facebook
«Cento anni di Resistenza, coraggio e libertà»: cittadinanza onoraria a Mirella Alloisio - di Vincenzo Diocleziano Nel giorno in cui compie cento anni, Perugia ha reso omaggio a una vita davvero straordinaria: è il compleanno di Mirella Alloisio, la partigiana che a diciassette anni prese i ... Lo riporta umbria24.it
Mirella Alloisio cittadina onoraria: "Resistenza, coraggio e libertà". La partigiana unisce Perugia e Genova - La partigiana i cui nomi di battaglia furono Olga, Marika e Rossella, è stata festeggiata a Perugia (che le aveva già conferito l’Albo d’oro) con la ... Come scrive lanazione.it
La partigiana Mirella Alloisio cittadina onoraria di Perugia - A festeggiare i suoi cento anni, in Sala dei Notari, moltissime persone dall'Umbria e dalla Liguria, sua terra di origine ... Riporta rainews.it
