Israele Gaza e Lega araba | i nodi per la nascita dello stato palestinese
Dopo l’accordo tra Hamas e il governo d’Israele, mediato da più attori internazionali insieme agli Usa, la nascita dello stato palestinese fa i conti con due questioni di fondo: una che viene dal passato e una che riguarderà il futuro. Entrambe impattano sul presente. Prima questione: la famosa risoluzione degli anni quaranta del secolo scorso ha già affermato il diritto alla nascita dello Stato palestinese purché a base democratica. Seconda questione: il ruolo attuale di Hamas sembrerebbe ostacolare la prima per due motivi principali ovverosia: 1) la Lega Araba, dopo anni di tentennamento, ha dichiarato che Hamas stesso deve abbandonare la lotta armata e porre fine al suo controllo sulla Striscia di Gaza; 2) dopo aver rilasciato gli ostaggi israeliani, tuttavia, non c’è stato altro e, invece, un rilancio della presenza di Hamas a Gaza sembra crescente unitamente al tentativo di nuovi arruolamenti tra le fila al-Qassam. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Israele, Gaza e Lega araba: i nodi per la nascita dello stato palestinese
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Tg2000, #12novembre 2025 - ore 12 #Ucraina #Russia #Putin #Zelensky #Donetsk #Zaporizhzhia #Gaza #Israele #Hamas #Palestina #Trump #Venezuela #PapaLeoneXIV #Manovra #Giorgetti #Patrimoniale #Catania #Lampedusa #TV2000 - facebook.com Vai su Facebook
Israele, Gaza e Lega araba: i nodi per la nascita dello stato palestinese - Paradossalmente israeliani e palestinesi hanno lo stesso destino se vogliono costruire un equilibrio di pace: destrutturare l’influenza dei fondamentalismi siano essi politici, religiosi od etnici ... ilgiornale.it scrive
Usa progettano base militare vicino a Gaza. Tajani: “Impegno Italia sarà importante”. LIVE - Leggi su Sky TG24 l'articolo Usa progettano base militare vicino a Gaza. Come scrive tg24.sky.it
Gaza, perdono cinque figli e ora si prendono cura dei 36 nipoti orfani: "Che Allah ci aiuti" - Il presidente israeliano ha ricevuto una lettera dal presidente degli Stati Uniti che lo esorta a prendere in considerazione la concessione della grazia al ... lastampa.it scrive
