Garante della privacy Asl hackerata pagò 130 mila euro a studio fondato da Guido Scorza

Emerge un nuovo caso di potenziale conflitto di interessi al Garante della privacy, denunciato dall’avvocato Simone Aliprandi all’Anac e alla Corte dei Conti e riportato oggi da Repubblica. La vicenda ha per protagonista l’ Asl de l’Aquila, vittima a maggio 2023 di un attacco hacker che ha esposto nel dark web i dati sanitari di 6.800 pazienti. Il caso emerge dopo che martedì sera il presidente dell’Autorità, Pasquale Stanzione, ha respinto le richieste di dimissioni dell’intero collegio avanzate da Pd, M5s e Avs in seguito alle inchieste di Report. L’Asl si è rivolta a uno studio co-fondato da Guido Scorza, membro del Garante della privacy. 🔗 Leggi su Lettera43.it

garante della privacy asl hackerata pag242 130 mila euro a studio fondato da guido scorza

© Lettera43.it - Garante della privacy, Asl hackerata pagò 130 mila euro a studio fondato da Guido Scorza

Altre letture consigliate

garante privacy asl hackerataNel polverone sul Garante della privacy spunta anche il caso Asl dell’Aquila - Nel polverone che in questi giorni investe il collegio del Garante per la protezione dei dati personali, dopo le inchieste di Report e le accuse di conflitti d’interesse interni all’Autorità, torna al ... Si legge su laquilablog.it

garante privacy asl hackerataGarante privacy, nuovo caso. Asl sotto attacco hacker graziata: 130mila euro all’ex studio di Scorza - L’ente de l’Aquila non multato per la violazione di dati dei pazienti. Scrive torino.repubblica.it

Dossier sanitario. Garante privacy: “Accessibile solo per ragioni di cura”. Sanzionata una Asl - L’Autorità – intervenuta a seguito del reclamo di un’infermiera, che era al contempo paziente e dipendente della Asl – ha infatti accertato che le responsabili dell’organizzazione dei turni del ... Si legge su quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Garante Privacy Asl Hackerata